comunicato stampa
Dalle crociere nuove opportunità commerciali per l\'agrolimentare

Quella che la Camera di Commercio ha presentato ad Antonio De Rosa – Vice President Cruise Operations – Andrea Tavella - direttore commerciale e marketing Italia – e a Roberto Chiantera – area marketing commerciale - è stata una proposta articolata e complessa che ha suscitato molto interesse da parte della dirigenza Costa che si è detta pronta a valutare direttamente le offerte che perverranno dalle imprese locali produttrici di tipicità e qualità.
Durante il proficuo incontro sono state anche valutate le iniziative da mettere in campo per la prossima stagione di “Welcome to Ancona”, il progetto di accoglienza turistica rivolta ai croceristi per l’edizione 2010 si arricchirà di nuove proposte.
L’ente camerale è stato fin dagli esordi il principale promotore del progetto di accoglienza che si è ormai rivelato estremamente funzionale e necessario per una città ed un porto sempre più a vocazione turistica.
Proprio per l’importanza assunta da “Welcome to Ancona”, Costa Crociere ha dichiarato di considerare la collaborazione con la Camera di Commercio fondamentale e imprescindibile per le proprie strategie di marketing. Costa ha così dimostrato l’interesse strategico a costruire con il territorio dei rapporti che vanno al di là del semplice passaggio delle navi perché di fatto sta puntando ad un maggiore radicamento.
“Ringrazio Costa per la disponibilità mostrata durante l’incontro – riporta il presidente Rodolfo Giampieri – la Camera di Commercio ha dimostrato la propria determinazione nel rappresentare le istanze del territorio, dimostrandosi ambasciatrice di prodotti, servizi e valori caratteristici della nostra provincia.
Dopo l’incontro ci siamo subito attivati per realizzare questo nuovo progetto e già dalla prossima settimana cominceremo ad incontrare le associazioni di categoria per presentare e condividere questa grande opportunità, che le imprese non possono lasciarsi sfuggire”. “Ho constatato – ha dichiarato Michele De Vita, segretario generale della Camera di Commercio – che i manager della Costa hanno molto apprezzato che l’ente abbia presentato i prodotti come “sistema” ed hanno evidenziato che ad oggi, nonostante i tanti rapporti che Costa ha attivato a livello nazionale, quella di Ancona è stata una proposta di assoluta originalità”.
