comunicato stampa
Camerano: inaugurato il centro per la promozione della salute

Il progetto, ideato dalla Zona Territoriale 7 e patrocinato da una vastissima rete di enti (tra cui la Regione Marche, la Provincia di Ancona, l’Università Politecnica delle Marche, il Comune di Camerano, l’Istituto oncologico Marchigiano, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Ancona), risponde al programma interministeriale “Guadagnare salute”, che si occupa della prevenzione dei principali fattori di rischio delle malattie croniche non trasmissibili. Il Centro Didattico Multimediale di Camerano, in particolare, prende avvio dalla lotta al tabagismo ma punta presto ad avere un’impronta più ampia, allargando i suoi orizzonti alla lotta contro l’abuso di alcol, la sedentarietà e la scorretta alimentazione.
Come centro antifumo i suoi principali obiettivi sono quelli di proteggere la salute dei non fumatori, contrastare l’iniziazione al fumo, diffondere informazioni corrette sugli effetti del fumo e sui danni alla salute e promuoverne la cessazione.
Come ha ricordato il responsabile dell’Ufficio Promozione della Salute della Zona territoriale 7, il dott. Stefano Berti, oltre alla prevenzione dei cosiddetti comportamenti a rischio, il Centro Didattico Multimediale di Camerano si occupa anche di educazione, formazione, cura e trattamento. “Si tratta – ha detto – di un intervento a tre livelli: il primo, a livello locale, di sperimentazione, scegliendo a tal fine il Comune di Camerano per alcune sue caratteristiche e per la sua disponibilità a collaborare in iniziative di promozione della salute; il secondo, a livello territoriale di Zona 7, di prevenzione e trattamento; il terzo, infine, a livello regionale, in quanto il Centro è aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado della Regione Marche. Quello che ci proponiamo è di favorire una crescita sana dei giovani, accompagnandoli, lungo le diverse fasi del loro sviluppo, verso scelte consapevoli e responsabili.”
La struttura, che si estende su 600 mq, presenta 10 Laboratori tematici e metodologici: il Laboratorio Video, il Laboratorio Metodologico, il Laboratorio Mostra, il Laboratorio Letterario, il Laboratorio Artistico, il Laboratorio Musica e Respiro, il Laboratorio Infanzia Arcobaleno, il Laboratorio Media e Pubblicità, il Laboratorio Scientifico ed infine il Laboratorio Informatico.
Soddisfatto ed entusiasta il Sindaco di Camerano Carmine Di Giacomo che, insieme all’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Giunta tutta, ha sostenuto e ha creduto fortemente in questo Centro: “Si tratta di un progetto che investe tutta la comunità e non si limita alla sola Camerano. È proprio questa sua caratteristica che ci ha spinto ad aderire ed a mettere a disposizione quanto nelle nostre possibilità, seppur in un momento particolarmente difficile per i bilanci degli enti locali. Un progetto che si muove su vari piani, con azioni integrate, che vede la partecipazione attiva delle scuole, delle strutture di volontariato e degli operatori socio-sanitari presenti nel nostro territorio.
Compito di un’Amministrazione, inoltre, deve essere anche quello di tutelare la salute dei propri cittadini. In questo senso Camerano non è nuova ad iniziative del genere, basti pensare a Camerano Cuore Vivo. Ora, con il Centro Didattico Multimediale Percorsi di Salute, si aggiunge un pezzo importante. Per cui un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione e che si adopereranno ancora di più in futuro per portarlo avanti.” Il Centro, sito in Piazza Roma 27 a Camerano (AN), garantisce un’apertura settimanale dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, più due pomeriggi su prenotazione.
