Mense: incontro con il comitato dei genitori per il biologico a scuola

L’Amministrazione comunale – presenti il sindaco, l’assessore Andrea Nobili e il dirigente Franco Pesaresi - ha incontrato nella giornata di ieri un comitato di genitori che propone di aumentare i prodotti biologici nelle mense scolastiche.
Al comitato è stato fatto presente che le decisioni sugli appalti delle derrate alimentari relative ad una riduzione dei prodotti biologici nelle mense comunali è stata presa dalla giunta precedente. Nella seduta del 20 gennaio 2009 , infatti, l’allora giunta comunale, con decisione interna regolarmente verbalizzata, decise senza alcun voto contrario, di ridurre le derrate biologiche nelle mense comunali.
Il Sindaco e l’assessore Nobili hanno ricordato che l’Amministrazione comunale ha allontanato il fornitore che si era dimostrato inadeguato ed ha introdotto la pasta biologica oltre a tutti i prodotti freschi – ortaggi e frutta – che sono già biologici. La situazione delle mense scolastiche oggi è decisamente migliorata e l’Amministrazione comunale è soddisfatta della qualità delle derrate alimentari e dei pasti forniti ai bambini. Per mantenere elevata sia la fiducia delle famiglie sia la qualità dei pasti, un ruolo significativo lo svolgono i rappresentanti dei genitori all’interno delle cucine. I genitori incaricati hanno infatti la possibilità di segnalare eventuali anomalie e difformità nei pasti che saranno valutate con la massima tempestività ed attenzione da parte del competente ufficio.
“L’impegno dell’Amministrazione comunale per garantire la qualità delle mense scolastiche non finisce qui – ha aggiunto l’Assessore Andrea Nobili. Nei prossimi giorni partiranno altre due iniziative: l’introduzione di un monitoraggio esterno sulle derrate utilizzate e sui pasti prodotti, ad ulteriore garanzia della qualità dei pasti forniti agli studenti ed un questionario inviato a tutte le famiglie che usufruiscono del servizio per conoscere il giudizio ed i suggerimenti delle famiglie sulle mense scolastiche. Il questionario servirà anche a comprendere gli orientamenti delle famiglie anconetane sui cibi tradizionali e quelli biologici. La giunta infatti vorrebbe conoscere gli orientamenti di tutte le famiglie per meglio rispondere alle loro esigenze.”
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2010 alle 15:18 sul giornale del 25 febbraio 2010 - 902 letture