SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Confcommercio: \'Ancona più forte con il Piano Strategico per il Terziario\'
2' di lettura
1080

E\' stato presentato questa mattina nella sala del Rettorato di Ancona il “Piano Strategico per il rilancio dell\'economia della città partendo dal suo centro storico” elaborato dall\'Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di management, con la collaborazione della Confcommercio della Provincia di Ancona.
Il report è stato illustrato analiticamente dal professor Gian Luca Gregori preside della Facoltà di Economia dell\'Università Politecnica delle Marche che ha raccolto e concretizzato gli stimoli dei commercianti della città di Ancona. Gli operatori hanno infatti partecipato alla stesura del progetto con una serie di focus group, cui hanno partecipato le imprese e i residenti di molte zone della città, utili a fornire indicazioni preziose allo studio.
Gregori ha focalizzato l\'attenzione su alcuni punti chiave indispensabili al rilancio di Ancona: sviluppo del centro commerciale naturale, riqualificazione ed arredo urbano del centro storico con rivitalizzazione dei grandi contenitori , nuova viabilità e sicurezza.
Alla presentazione sono intervenuti illustri personalità del mondo politico, economico e sociale della città a partire dal rettore dell\'Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti. Il numero uno dell\'ateneo dorico ha salutato con grande favore il varo di un progetto di così ampio sviluppo e innovazione per Ancona. Un contributo concreto al servizio della città apprezzatissimo dal sindaco dorico Fiorello Gramillano che commentando i risultati del report ha parlato della viabilità “certamente definitiva entro due mesi”. Il primo cittadino di Ancona ha ribadito la necessità di una rivitalizzazione del centro storico punto sul quale la Confcommercio Provincia di Ancona sta puntando da tempo: “Serve una riqualificazione del centro e una rinnovata collaborazione tra operatori commerciali, quella collaborazione che la Confcommercio ha già messo sul piatto”. L\'assessore comunale al commercio Romana Mataloni ha sottolineato l\'importanza di un piano parcheggi per la città ed ha ricordato quelle che sono le nuove previsioni sulla sosta a partire “dall\'ex Umberto primo” le parole della Mataloni “l\'ex caserma San Martino, l\'ex Enel e i parcheggi sotterranei in largo Cappelli, allo stadio Dorico, al Palaveneto e al Liceo Scientifico”.
Sulla sosta, sulla nuova viabilità e sul regolamento dei dehor ha puntato l\'attenzione il presidente della Delegazione Confcommercio di Ancona Francesco Cinti che ha chiesto “risposte al Comune di Ancona sul regolamento dei dehor”. “La Confcommercio chiede da tempo una nuova viabilità e il rispetto delle promesse dell\'amministrazione comunale. Un altro punto di grande importanza è legato alla realizzazione di nuovi parcheggi oltre alla riqualificazione del centro storico”. Alla presentazione del Piano Strategico hanno partecipato anche il presidente della Confcommercio Provincia di Ancona Rodolfo Giampieri e il direttore della Confcommercio Massimiliano Polacco che hanno sottolineato la forza di un progetto, come è il Piano Strategico per Ancona, utile allo sviluppo e al rilancio della città economica e sociale.
Alla presentazione sono intervenuti illustri personalità del mondo politico, economico e sociale della città a partire dal rettore dell\'Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti. Il numero uno dell\'ateneo dorico ha salutato con grande favore il varo di un progetto di così ampio sviluppo e innovazione per Ancona. Un contributo concreto al servizio della città apprezzatissimo dal sindaco dorico Fiorello Gramillano che commentando i risultati del report ha parlato della viabilità “certamente definitiva entro due mesi”. Il primo cittadino di Ancona ha ribadito la necessità di una rivitalizzazione del centro storico punto sul quale la Confcommercio Provincia di Ancona sta puntando da tempo: “Serve una riqualificazione del centro e una rinnovata collaborazione tra operatori commerciali, quella collaborazione che la Confcommercio ha già messo sul piatto”. L\'assessore comunale al commercio Romana Mataloni ha sottolineato l\'importanza di un piano parcheggi per la città ed ha ricordato quelle che sono le nuove previsioni sulla sosta a partire “dall\'ex Umberto primo” le parole della Mataloni “l\'ex caserma San Martino, l\'ex Enel e i parcheggi sotterranei in largo Cappelli, allo stadio Dorico, al Palaveneto e al Liceo Scientifico”.
Sulla sosta, sulla nuova viabilità e sul regolamento dei dehor ha puntato l\'attenzione il presidente della Delegazione Confcommercio di Ancona Francesco Cinti che ha chiesto “risposte al Comune di Ancona sul regolamento dei dehor”. “La Confcommercio chiede da tempo una nuova viabilità e il rispetto delle promesse dell\'amministrazione comunale. Un altro punto di grande importanza è legato alla realizzazione di nuovi parcheggi oltre alla riqualificazione del centro storico”. Alla presentazione del Piano Strategico hanno partecipato anche il presidente della Confcommercio Provincia di Ancona Rodolfo Giampieri e il direttore della Confcommercio Massimiliano Polacco che hanno sottolineato la forza di un progetto, come è il Piano Strategico per Ancona, utile allo sviluppo e al rilancio della città economica e sociale.

confcommercio