Trasporti, Bastianelli: più attenzione agli anziani e portatori di handicap

\"Quasi cento residenti di via Redipuglia e vie limitrofe, hanno sottoscritto la Petizione popolare proposta dagli stessi ed indirizzata già nel febbraio 2007 al Protocollo Generale del Comune di Ancona nello specifico all’Assessore al Traffico, al Sindaco e al Presidente della Circoscrizione per l\'estensione del Servizio di trasporto pubblico in via Redipuglia e ripresentata all’assessore alle aziende il 5 Ottobre 2009\".
In particolare i residenti chiedevano e chiedono tuttora che possa essere istituito un servizio di minibus, in almeno alcune fasce orarie, lungo la loro strada di residenza, con previsione di una sosta sul piazzale al centro della via. Tale richiesta e’ motivata dal disagio particolarmente avvertito dalle persone anziane nel dover percorrere per raggiungere il centro della città e per ritornare a casa, lunghi tratti di strada, pericolose scalinate e ripide discese e salite. Una maggiore sensibilizzazione dell’assessore ai trasporti del comune di Ancona e della Conerobus nei confronti di anziani e portatori di handicap mi sembra doveroso. Ma anche evidenziare una serie di disservizi da parte dei Trasporti Pubblici come questo atteso da addirittura tre anni e’ un problema che il Sindaco che amministra un capoluogo di regione si deve interrogare. Sono questi alcuni degli obiettivi della petizione che una privata cittadina anziana di 80 anni ha deciso di lanciare dopo le grandi difficoltà a percorrere ogni giorno sali e scende.
In particolare le persone anziane si vedono costretti a scomodi, intempestivi e pericolose camminate per chi soffre di cuore, per raggiungere le suddette zone della città. Circostanza che spesso determina (forzatamente e, in particolare, d\'inverno) o la scelta del mezzo privato (dei figli e parenti chi ha la fortuna di averli) o di “scarpinare”. La questione sarà portata in Consiglio comunale e su Facebook con la nascita di un gruppo di protesta, se l’ assessore alle aziende del Comune di Ancona Diego Franzoni, dall’incontro che il sottoscritto svolgerà a breve non darà risposte rassicuranti e risolutive per i cittadini. Speriamo che prevalga il buon senso.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2010 alle 19:05 sul giornale del 02 marzo 2010 - 1028 letture