contatore accessi free

Falconara: la Provincia, porta a porta garanzia di tutela dell\'ambiente e della salute pubblica

marcello mariani 1' di lettura 19/03/2010 - \"Sui risultati dell\'applicazione del porta a porta nel nostro territorio sono i dati a parlare. Nella Provincia di Ancona molte amministrazioni hanno già da tempo superato la percentuale del 45% nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani prevista dalla legge. E molti altri, pur partiti un po\' in ritardo, si stanno impegnando e sono già vicini a tale soglia\".


\"Non si comprende perché l\'assessore Astolfi si ostini a rivendicare una presunta diversità per Falconara, città nella quale, a suo dire, il metodo sarebbe scomodo, svantaggioso e dunque inapplicabile\". È la replica dell\'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani all\'assessore comunale di Falconara Matteo Astolfi sulle modalità della raccolta differenziata.


\"Tra l\'altro - continua Mariani - il porta a porta è stato adottato con entusiasmo anche da altre amministrazioni di centrodestra, vedi i casi di Corinaldo e Ostra Vetere più volte premiati per le loro performance di raccolta e riciclo, mentre a livello nazionale il ministro per l\'Ambiente Stefania Prestigicaomo, presentando il progetto Palermo Differenzia, lo definito testualmente \'un esperimento di civiltà per Palermo e la nostra Sicilia\'\".


\"A Falconara invece - conclude Mariani - l\'assessore Astolfi continua fermamente a negarne valore ed efficacia ricorrendo a luoghi comuni che, a mio parere, celano una logica prettamente ragionieristica: quella del tornaconto immediato per le scelte adottate, piuttosto che azioni di ampio respiro a favore dell\'ambiente e della tutela della salute pubblica\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2010 alle 15:52 sul giornale del 20 marzo 2010 - 666 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, provincia di ancona, marcello mariani, ancona





logoEV
logoEV