contatore accessi free

Sopralluogo di Gramillano con i tecnici nell\'asilo nido di Montedago

sopralluogo montedago 3' di lettura Ancona 19/03/2010 - Da settembre ospiterà 150 bambini la scuola materna e asilo nido di Montedago in via di ultimazione. A giugno saranno sistemati gli arredi ed è via di emissione il bando per la fornitura di attrezzature per la cucina interna della scuola. Ieri mattina il sindaco Fiorello Gramillano, gli assessori alla Pubblica Istruzione e ai Lavori Pubblici, Andrea Nobili e Andrea Ambrogini, il presidente della Circoscrizione Massimo Mandarano e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Quartieri Nuovi Patrizio Piaggesi hanno effettuato un sopralluogo assieme ai tecnici per verificare lo stato di avanzamento dell’opera.

“La scuola sarà operativa a settembre – ha confermato il sindaco di Ancona il quale ha poi aggiunto – con la collaborazione ed i consistenti finanziamenti della ditta Angelini e della Fondazione Cariverona che si sono aggiunti a quelli del Comune. l’Amministrazione potrà fornire risposte concrete alle famiglie, aumentato così del 18% l’offerta di strutture scolastiche, riducendo così le liste d’attesa e garantendo scuole e servizi ai nuovi quartieri”. La scuola del quartiere di Montedago sarà alimentata da un impianto fotovoltaico, un progetto innovativo sotto molti punti di vista: per l’attenzione alla eco-compatibilità e al risparmio energetico e perché la nuova scuola sarà un esempio pressoché unico in Italia di nido al servizio della città e, contemporaneamente, di nido aziendale, con una percentuale di posti riservati ai figli dei dipendenti della ditta finanziatrice Agelini, anche se provenienti da fuori Ancona.


Un esempio concreto, dunque, di come il pubblico e il privato possano rispondere in sinergia ai bisogni più emergenti della città e della società in generale. Il nuovo edificio sarà alimentato dai pannelli solari per la produzione di acqua calda e dai pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Particolare attenzione, inoltre, è stata posta alle caratteristiche costruttive dei tamponamenti esterni, per gli infissi e per la copertura, privilegiando soluzioni efficaci per l’isolamento termico e il risparmio energetico. L’accesso principale della scuola sarà da via Togliatti e nella zona di ingresso è stato progettato un parcheggio alberato, con una dimensione superiore a quella prescritta dagli standard di legge. Asilo nido e scuola materna saranno contigui, sullo stesso piano, collegato mediante il corpo centrale che ospita i servizi e la cucina (in grado di fornire 250 pasti, quindi a servizio anche delle altre scuole del territorio). L’asilo nido ospiterà 3 sezioni, per un totale di circa 70 bambini. Anche la scuola materna ospiterà 3 sezioni, per un totale di circa 80 bambini. Sono presenti inoltre ampi spazi per attività extrascolastiche (riunioni, parco giochi al coperto).


Il progetto prevede, tra l’altro, il massimo utilizzo di illuminazione e ventilazione naturale, l’uso del verde come sistema di regolazione del microclima, protezione dei venti, ombreggiamenti, la protezione dall’inquinamento acustico tramite la disposizione delle aule e degli spazi per l’attività didattica nella zona verso monte, protetta dai rumori del traffico urbano di via Togliatti. La spesa complessiva per la realizzazione della scuola è di più di 5 milioni e mezzo (ai 5.100.000 euro iniziali si sono aggiunti 450 mila euro per i pannelli solari e i fotovoltaici), con un finanziamento di 950 mila euro da parte dei privati (Fondazione Cariverona – Angelini).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2010 alle 16:18 sul giornale del 20 marzo 2010 - 2487 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ancona, comune di ancona, asilo, sopralluogo montedago





logoEV
logoEV