contatore accessi free

Bastianelli: scuole sicure? Fin qui solo chiacchiere

2' di lettura Ancona 11/04/2010 - "Sono passati sette mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico e fin qui solo tante chiacchiere. Lo pensano i genitori di Ancona che stanno pensando di dare vita al “Comitato Scuole sicure” e che da tempo si battono per avere strutture idonee in cui fare studiare i figli".

In merito al piano predisposto dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Ancona, i genitori manifestano il proprio consenso e prende atto che l’assessore ha garantito la copertura finanziaria. Tuttavia ribadisco che il Comune di Ancona, nel gestire l’emergenza scuole deve avere come obiettivo a breve non solo la ristrutturazione di alcune scuole, ma anche la salvaguardia della sicurezza di tutti i bambini con continui monitoraggi a mezzi pubblici, cibi delle mense formazione per le emergenze come i terremoti.


Inoltre ho constatato che sono stati divulgati i risultati delle verifiche in ritardo, più volte annunciati e sollecitati dai consiglieri comunali, e che pertanto, alcuni genitori non conoscendo ancora oggi lo stato della sicurezza degli edifici scolastici comunali, non possono affermare che la proposta dell’assessore, da sola, sia sufficiente a tamponare l’ emergenza scuole sicure. La proposta di costruire un nuovo edifico comunicata in consiglio comunale dall’assessore, al momento non è ancora tradotta in atti deliberativi, né sul piano dell’ approvazione del progetto da parte della giunta, cosa ancor piu’ grave l’attuale giunta ha eliminato dal bilancio comunale il promesso dall’ex Sindaco edificio del Ghettarello. Gli amministratori sono ancora a discutere se attivare un mutuo, una tassa di scopo, una richiesta di finanziamento.


Una proposta potrebbe essere realizzare prefabbricati leggeri, in legno anziché calcestruzzo, comporta tempi di realizzazione nettamente inferiori rispetto a quelli prospettati dalla Giunta anconetana che addirittura per costruirne uno, costa € 5 milioni e che con la stessa somma che ha preventivato si potrebbero costruire prefabbricati in legno di qualità per tutta la popolazione scolastica anconetana, accontentando anche le frazioni e il rispetto dell’ambiente. Aspetto provvedimenti deliberativi e concludenti che esprimano, in modo chiaro e definitivo, la volontà del comune in maniera tale da attivare tutte le procedure amministrative, ormai da tempo indifferibili, e tradurle in azioni concrete.


da Francesco Bastianelli
Consigliere comunale PDL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2010 alle 16:42 sul giornale del 12 aprile 2010 - 710 letture

In questo articolo si parla di scuola, sicurezza, politica, ancona, popolo della libertà, consigliere comunale PdL, Francesco Bastianelli