contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Al teatro sperimentale in scena Amleto

3' di lettura

amleto

Ultimo appuntamento per la Stagione Teatrale 2009/10, del Teatro Stabile delle Marche, arriva dal 14 al 18 aprile al Teatro Sperimentale Amleto di William Shakespeare con la traduzione di Alessandro Serpieri, regia, scene e costumi sono di Pietro cartiglio, in scena Luca Lazzareschi, Galatea Ranzi, Nello Mascia, Luciano Roman.

Per una Stagione che si chiude un’altra se ne apre, sarà infatti possibile già in occasione delle recite di questo spettacolo confermare il proprio abbonamento. In occasione dell’Amleto sarà possibile confermare il proprio abbonamento – stesso posto stesso turno – imbucando nelle apposite urne posizionate sia al Teatro Sperimentale che in biglietteria al Teatro delle Muse (o spedendo in via degli aranci 2b – fax 071 5021620 – mail info@stabilemarche.it) il tagliando che verrà distribuito con il programma di sala. La campagna abbonamenti prosegue poi dal 17 maggio al 5 giugno - ritiro degli abbonamenti stesso posto e turno, dal 14 al 18 giugno - rinnovo abbonamenti con cambio di posto o turno , dal 28 giugno al 9 luglio - nuovi abbonamenti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.stabilemarche.it.


Un cartellone curioso, leggero senza dimenticare i classici e i grandi maestri con 9 appuntamenti e un fuori abbonamento (dove chi si abbona avrà una prelazione sul biglietto). L’appartamento di Billy Wilder con Massimo Dapporto, L’avaro di Molière (nuova produzione dello Stabile), I promessi sposi alla prova di Testori, Sogno di una notte d’estate di Shakespeare (altra nuova produzione dello Stabile), Tutto su mia madre, adattamento teatrale dal capolavoro di Almodovar, Aspettando Godot di Beckett, Luca Zingaretti che legge La Sirena di Tomasi di Lampedusa, Il catalogo di Jean- Claude Carrière, L’affarista di Honoré de Balzac e fuori abbonamento con il nuovo grande show del trasformista Arturo Brachetti. Tornando all’ultimo spettacolo dal 14 al 18 aprile al Teatro Sperimentale, Amleto di William Shakespeare con la traduzione di Alessandro Serpieri, regia, scene e costumi di Pietro Carriglio vedremo in scena Luca Lazzareschi, Galatea Ranzi, Nello Mascia, Luciano Roman e anche Sergio Basile, Franco Barbero, Lorenzo Batoli, Domenico Bravo, Eva Drammis, Maurilio Giaffreda, Marco Lorenzi, Luigi Mezzanotte, Paolo Musio, Francesco Prestigiacomo, Jennifer Schittino, Simone Toni e Oreste Valente; le musiche sono di Matteo D’Amico, le luci di Gigi Saccomandi. Lo spettacolo è una produzione del Teatro Biondo Stabile di Palermo in collaborazione con Teatro Stabile di Catania. Fin dall’inizio della sua attività registica Pietro Carriglio ha dedicato un’attenzione particolare al teatro di Shakespeare.


E non solo per la sua grandezza letteraria e drammaturgica, ma anche perché costituisce la più complessa espressione di un’epoca di grandi stravolgimenti – per certi versi paragonabile alla nostra – dove si assiste al crollo di valori e certezze, dopo il trionfo del Rinascimento. Amleto, in particolare, è il simbolo della crisi dell’uomo moderno di fronte al destino e alle proprie responsabilità, ma è anche una esemplare metafora del teatro come visione del mondo. A dispetto dell'usura dei secoli, Amleto rinasce continuamente nella modernità di tutte le sue traduzioni, linguistiche e teatrali. Innumerevoli volte è stato rivisitato, rifatto, adattato, parodiato, integrato o miniaturizzato… . Problema dei problemi in cui si sono rispecchiati gli artisti più disparati e in cui getta ora lo sguardo la regia di Pietro Carriglio, per il quale teatro e metateatro sono da sempre al centro della fantasia scenica e dell’attenzione, per così dire, filosofica. Carriglio offre, con una magnifica compagnia di attori, una lettura teatrale molto ampia, limpidamente fedele al testo e allo stesso tempo ricca di invenzioni funzionalizzate alla esplorazione di quel “mistero” che Amleto rinserra nelle sue molteplici quinte (da La deriva tragica di Amleto di Alessandro Serpieri). Biglietteria Teatro delle Muse (via della Loggia) aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 17 e poi al Teatro Sperimentale un’ora prima di ogni recita.

Info 071.5021630 – www.stabilemarche.it



amleto

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2010 alle 16:47 sul giornale del 14 aprile 2010 - 1227 letture