Carla Fracci alle Muse

Si è svolta ieri mattina a Palazzo del Popolo la conferenza stampa della F.I.D.A.P.A., Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, sezione di Ancona Riviera del Conero, che ha annunciato la presenza di Carla Fracci al Teatro delle Muse di Ancona sabato 17 aprile in occasione dell’evento a lei dedicato “La danza, una disciplina di vita: Carla Fracci, testimonial d’eccezione”.
L’iniziativa, a ingresso gratuito, sarà una preziosa occasione incontro tra la celebre danzatrice e la città capoluogo delle Marche. “Sarà un evento aperto a tutti – ha detto la presidente di F.I.D.A.P.A. Ancona Patrizia Bianchi – e sarà, soprattutto, un incontro di Carla con i giovani, una testimonianza concreta dell’esperienza di chi, come la Fracci, da sempre mantiene alto nel mondo il nome dell’Italia, essendo divenuta, di fatto, simbolo indiscusso della danza classica”. Oltre che i cittadini, di Ancona e non, parteciperanno alla giornata le scolaresche della provincia, di ogni ordine e grado, e molte scuole di danza presenti sul territorio. “La presenza della Fracci – ha aggiunto a questo proposito Patrizia Bianchi – sarà importante anche per questi giovani interessati alla danza, che dalla sua testimonianza potranno trarre spunti importanti per proseguire nel loro percorso artistico con una guida sicura, che li indirizzi verso le giuste scelte”.
“Ci auguriamo – ha detto Anna Maria Nardiello, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Ancona, che ha offerto il suo sostegno all’iniziativa – che la partecipazione delle scuole sia attiva. Molti istituti, infatti, giungeranno sabato alle Muse avendo alle spalle progetti ben precisi, nati dalla volontà degli istituti di inserire le attività artistiche all’interno dei percorsi curriculari. Questo inoltre – ha aggiunto – è un momento particolarmente favorevole, poiché coincide con l’avvio dei licei musicali e coreutici”.
“Siamo particolarmente lieti – ha sottolineato la presidente Bianchi – del fatto che anche alcune importanti istituzioni, come il Comune di Ancona e l’Ufficio scolastico provinciale, abbiano scelto di sostenere e di promuovere questo evento”.
L’assessore alla Cultura Andrea Nobili, presente alla conferenza poiché il Comune ha concesso il patrocinio a questo evento, ha espresso il proprio ringraziamento alla F.I.D.A.P.A. e alla sua presidente: “Il nostro territorio – ha detto - è particolarmente vivace dal punto di vista culturale e questo evento lo dimostra. E’ la testimonianza dello spessore e dell’autorevolezza che gli operatori hanno raggiunto nel corso degli anni. L’opera della F.I.D.A.P.A. è, in questo senso assolutamente meritoria, anche per aver permesso che i diversi soggetti entrassero in rete attorno a uno stesso progetto. Ancona – ha aggiunto – ha un interesse particolarissimo e molto forte nei confronti della danza e il teatro delle Muse è, in questo senso, uno spazio importante per ospitare le manifestazioni artistiche di alto livello che le nostre realtà sono in grado di produrre e che connotano il nostro territorio in modo assolutamente positivo”. Hanno collaborato alla realizzazione dell’evento anche le F.I.D.A.P.A. di Osimo-Castelfidardo e Senigallia, il Soroptimist International d’Italia, Club di Ancona, l’International Inner Wheel Club Ancona, Riviera del Conero e il Lions Club Ancona Colle Guasco.
“Il Soroptimist International – ha detto la presidente Patrizia Ceccarani – ha, tra i suoi impegni, quello di promuovere l’educazione. Pertanto, considerato che la danza è una disciplina che educa la persona nella sua completezza, abbiamo aderito con piacere a questa iniziativa. Il nostro impegno è finalizzato a offrire un sostegno alle donne, affinché possano realizzare il loro potenziale individuale e collettivo, le loro aspirazioni e avere pari opportunità. Carla Fracci, danzatrice classica conosciuta in tutto il mondo e considerata una delle più grandi ballerine classiche di questo secolo, ha avuto una carriera professionale costellata da numerosi e importanti successi”. “La Fracci ha portato e continua a portare l’Italia nel mondo – ha aggiunto la presidente Inner Wheel Alessandra Marini – e per questo è importante la sua presenza ad Ancona, soprattutto al Teatro delle Muse che diventa, così, punto di riferimento, anche per poter accogliere personaggi di tale levatura e valore artistico e professionale.
La giornata si aprirà alle 10.30, con l’arrivo dei partecipanti e il saluto delle autorità. Dopo la proiezione di un video dedicato alla sua carriera, Carla Fracci risponderà alle domande della platea. Al termine, alle 12,30, è stato riservato un momento di incontro con i giornalisti.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2010 alle 16:59 sul giornale del 15 aprile 2010 - 870 letture
All'articolo è associato un evento