Il Comune celebra il 65° anniversario della Liberazione

Il 65° anniversario della Liberazione verrà celebrato dall’Amministrazione comunale con una serie di appuntamenti, a partire da mercoledì 21 aprile.
Mercoledì 21 aprile
Ore 11.:
Deposizione di una corona presso il monumento ai Caduti per la Resistenza- Piazzale Officina Manutenzione Rotabili (Trenitalia spa), Via Einaudi 1 – a cura della RSU Officina Manutenzione Trenitalia
Sono previsti Interventi commemorativi
Giovedì 22 aprile
Deposizione Corone (a cura dell’ANPI)
Dalle ore 9.30 a seguire 1) Monumento Borgo Rodi, 2) Cimitero Tavernelle c/o il Colombaio dei Partigiani, 3) Lapide presso la Terza Circoscrizione in Via Tavernelle, 4) Cippo Porta Pia, 5) Lapide F.lli Giombi presso il Circolo Arti e mestieri – Torrette 6) Cimitero di Guerra
Sabato 24 aprile
Ore 10.00
Quartiere Piano San Lazzaro – Piazza Ugo Bassi (raduno in Piazzale Loreto)
Deposizione Corone.
Manifestazione – (invitate scolaresche e i cittadini del quartiere)
Intervento del Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, del Presidente della Seconda Circoscrizione Stefano Forese e di Giuseppe Cingolani dell’ANPI
Domenica 25 Aprile
Piazza IV Novembre – Monumento ai Caduti
Ore 10.00 Cerimonia Ufficiale – deposizione corona e lettura messaggi celebrativi (alla presenza delle massime autorità cittadine)
Ore 10. 30 (circa)
Corteo Piazza IV Novembre / Piazza Roma e manifestazione
Interventi:
Prof. Fiorello Gramillano
Sindaco di Ancona
On Alfredo Reichlin
Partigiano
Ore 18.00 Teatro delle Muse
Tradizionale Concerto dell’Orchestra di Fiati della Banda Musicale Città di Ancona.
In occasione del concerto saranno salutati i Consigli di Circoscrizione dei Ragazzi partecipanti alla visita di studio nei luoghi della Resistenza di Marzabotto.
INGRESSO LIBERO con biglietto da ritirare ad esaurimento presso la biglietteria del Teatro (via della Loggia) da martedì 20 aprile dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2010 alle 17:34 sul giornale del 17 aprile 2010 - 982 letture