comunicato stampa
Rugby: Falconara, vittoria e sesto posto in classifica

Noi neofiti del rugby abbiamo avuto l'onore di condividere questo momento con il Trillo, che in questi quattro anni e per quelli che verranno è stato un vero testimone dei valori del rugby, che possiamo riassumere in Coraggio, Altruismo e Passione. Grazie Trillo, siamo strafelici di saperti sempre uno dei nostri e di aver vissuto con te questa giornata di vero sport. E ora passiamo alla partita. Premesso che noi da due settimane abbiamo sempre e solo pensato a preparaci molto bene per vincere e evitare di poter chiudere il campionato al penultimo posto. Oggi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo vincendo 31-12 con un Ravenna più forte di quello incontrato all'andata e molto ben organizzato.
Il primo tempo lo abbiamo iniziato alla grande, giocando fin dal primo minuto con aggressività e determinazione e dopo essere stati pericolosi almeno in due occasioni, siamo entrati nell'area di meta con la mischia e il nostro Trillo schiacciava il pallone dei primi cinque punti. Dopo circa dieci minuti Miko, oggi molto in palla, schiacciava la seconda meta dopo una bella giocata di tutta la squadra. A questo punto i nostri avversari tentavano una reazione, ma grazie a un'ottima pressione del nostro pacchetto di mischia, oggi veramente superlativo, rubavamo un pallone che veniva magistralmente giocato da Jelich che metteva Bianconi Francesco in condizioni di bucare i loro trequarti e schiacciare sotto i pali. Sul 19-0 abbiamo beccato la solita meta per una colossale dormita sulla fascia destra, che permetteva ai ravennati di realizzare la loro prima meta. Accusavamo il colpo e per alcuni minuti abbiamo subito la pressione dei nostri avversari, ma vicino alla nostra area di meta Ivan riusciva a rubare un pallone e si involava verso la meta avversaria superando due avversari con delle ottime finte di corpo e schiacciava il pallone del 26-5 sotto i pali, Un'ottima meta che coronava la bella stagione disputata della nostra aletta "Ivan il terribile". Il secondo tempo vedeva i nostri avversari molto più determinati e aggressivi intenti a provare la rimonta. Al ventesimo i ravennati, con una moul ben giocata, segnavano la loro seconda meta che li portava sul 26-12. Qui abbiamo sofferto, ma siamo stati bravi a stringere i denti difendendoci ottimamente e grazie a una bella giocata di Wlad, che inventava uno splendido calcio sull'ala, succedeva che il nostro sgusciante e irresistibile tallonatore Santosh, detto "Santì" riuscisse a schiacciare la quinta e ultima meta che fissava definitivamente il punteggio sul 31-12 a nostro favore. Al fischio finale la festa e la gioiasono state grandi, perché con questa vittoria abbiamo raggiunto il sesto posto in classifica, abbiamo onorato al meglio l'ultima partita del Trillo e abbiamo rifatto la nostra danza della vittoria "Alleluia".
I ragazzi sono stati splendidi e non mi riferisco solo ai ventidue che erano in campo, ma anche a quelli che oggi non sono stati convocati ma erano a sostenere la squadra a bordo campo, a quelli che non erano presenti fisicamente ma con il pensiero erano con noi in campo, ai nostri infortunati. In questo campionato, di grande sofferenza e cocenti delusioni, non siamo naufragati, a volte la barca ha traballato fortemente, qualcuno ci ha anche lasciato, ma il gruppo non ha mollato mai e quando si perdono nove partite di soli due, quattro punti, lo sconforto e la sfiducia ti salgono addosso, ma noi siamo rimasti uniti. Siamo stati un vero gruppo di ragazzi e uomini ben amalgamati che hanno saputo sempre reagire a testa alta con coraggio e tanto cuore. Quindi bravissimi a tutti noi!!!! Questa vittoria e questo piazzamento in classifica ci ripagano di tante amarezze e dei tanti sacrifici che molti di noi hanno sostenuto. Sapevamo che questo campionato sarebbe stato durissimo, perché tutte le squadre erano forti, abbiamo pagato molto la nostra inesperienza e ingenuità, ma ci è servito molto per crescere e maturare come squadra e come singoli.
Lo abbiamo sempre detto durante l'anno che se saremmo riusciti ad arrivare alla fine tutti insieme, sicuramente saremmo stati ripagati, così è stato e quindi bravi tutti, perché ci abbiamo creduto. Un grazie ai nostri numerosi sostenitori che oggi con una giornata di pioggia battente, hanno capito l'importanza di questa partita, e sono venuti al campo per sostenerci, ci siete stati di aiuto. La nostra realtà è ogni giorno sempre più concreta e questo è possibile anche grazie a voi, ai nostri piccoli atleti che oggi erano al campo con i loro genitori, agli sponsor, ai nostri numerosi tesserati che ci permettono di realizzare il nostro futuro campo di rugby a Falconara. Se tutto andrà per il verso giusto forse per la fine di quest'anno giocheremo a Falconara! Oggi è stata una bella giornata, ora prepariamoci per la coppa Marche e per i tanti impegni che abbiamo in cantiere per promuovere il rugby fra i più giovani e per i lavori che ci attendono per la costruzione del nuovo campo di rugby. E' finito il nostro quarto campionato, ma come vedete numerosi impegni ci attendono e noi contiamo sempre su tutti voi per poterli realizzare, continuiamo così, sempre uniti e tutti insieme!
RUGBY FALCONARA 31 Ravenna 12
Formazione:
Ricci, Brunelli (Giacona), Bianconi F., Bianconi G., Simonetti (Regini) , Jelich, Fiordelmondo, Loccioni, Trillini (Marzioli), Astolfi, Camisa (Kouassi), Iannolo,
Posanzini, Brutti, Scarfato.
A disp. Burattini, Nisi, Petrella
All. Trillini
Mete: Trillini, Bianconi F. ,Ricci, Brunelli, Brutti
