contatore accessi free

A Palazzo Camerata il libro di Alessandro De Bosis

libro 2' di lettura Ancona 20/04/2010 - Verrà presentato venerdì prossimo, 23 aprile alle 17,30 a Palazzo Camerata, con il patrocinio del Comune, l’ultima fatica letteraria dell’ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis (ambasciatore d’Italia e residente storico della torre papalina di Portonovo che ha preso anche il nome della sua famiglia).

”Sono entrati a Roma” -dai Galli di Brenno agli americani di Clark”, questo il titolo del volume (266 pagine, edito da Pragmatica di Roma) che ripercorre 2.000 anni di invasioni e liberazioni della “città eterna”. Un vero e proprio excursus storico, documentato con dovizia di particolari, in cui si parla, fra l’altro, di momenti drammatici della storia italiana. Un lavoro di ricerca durato oltre 2 anni, con esperienze e testimonianze dirette dello stesso Alessandro Cortese de Bosis, che ha partecipato alla Resistenza ed alla guerra di liberazione.


L’autore è anche vice presidente nazionale Combattenti Guerra di Liberazione, presidente della associazione “Lauro e Adolfo de Bosis” (che proprio a Portonovo ha la sede) e, come console generale a New York, istituì la prima scuola italiana negli Stati Uniti (il Liceo Marconi). Il libro è stato presentato in anteprima all’Accademia dei Lincei di Roma e in diverse città italiana. Rappresenta una testimonianza importante, da parte di chi a vissuto in prima persona una parte della storia italiana e di Roma, e che ha attinto curiosità ed informazioni attingendo a numerosi archivi. Ma altrettanto interessante è la lettura storica e critica che lo stesso autore fa di avvenimenti che hanno segnato la storia di Roma, da Capitale dell’Impero Romano a capitale d’Italia.


Il volume sarà presentato dal generale Massimo Coltrinari, anconetano, capo dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. Sarà ovviamente presente lo stesso Alessandro Cortese de Bosis, che risponderà anche alle domande del pubblico, soprattutto su avvenimenti e fatti storici vissuti in prima persona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2010 alle 14:59 sul giornale del 21 aprile 2010 - 1661 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, libro





logoEV
logoEV