comunicato stampa
Fusco: garantire prima della stagione estiva la manutenzione delle strade

I Consiglieri Alessandro Fusco (IDV) e Simona Battistini (Lista Galeazzi Vola Ancona) presentano al Consiglio della II Circoscrizione l’adozione della seguente mozione:
IL CONSIGLIO DELLA II CIRCOSCRIZIONE PRESO ATTO che da troppo tempo il Comune di Ancona non garantisce la sicurezza della circolazione dei mezzi di trasporto sulle strade cittadine, stante la trascuratezza con cui vengono mantenuti i manti stradali; che tale situazione di degrado caratterizza anche le strade ricomprese nel territorio della II Circoscrizione, stante la presenza di numerose buche e pericolosi avvallamenti del manto stradale; che oltre al primario diritto all’incolumità, di cui è titolare ciascun cittadino, non può non rilevarsi come le innumerevoli cause civili pendenti per il ristoro dei danni conseguenti da tali motivi, siano obiettivamente destinate a crescere, con inevitabili riflessi sui costi delle polizze assicurative stipulate dall’Amministrazione comunale;
TENUTO CONTO
che la stagione estiva è ormai alle porte e quindi un sempre maggior numero di cittadini utilizzerà i mezzi a due ruote per spostarsi all’interno della città;
che la fascia di età di coloro che utilizzano tali mezzi, è rappresentata soprattutto da adolescenti;
che la sicurezza stradale è alla base dei servizi che dovrebbero essere garantiti dall’Amministrazione comunale;
che è a rischio l’incolumità e la salute dei cittadini e, segnatamente, di quelli più giovani;
VALUTATE
le preoccupanti dichiarazioni dell’Assessore ai lavori pubblici secondo il quale le manutenzioni del manto stradale non dovrebbero essere effettuate prima di settembre, con il rischio concreto che si possano verificare incidenti anche gravi;
IMPEGNA
IL PRESIDENTE DELLA II CIRCOSCRIZIONE
ad assumere ogni più idonea iniziativa per garantire immediatamente e comunque prima della stagione estiva, la manutenzione anche provvisoria delle strade almeno nei tratti maggiormente danneggiati, evitando così che da un disservizio tanto evidente e conclamato possano derivare gravi danni a tutti coloro che hanno il diritto di muoversi in sicurezza lungo le strade della propria città, dei propri quartieri;
a rappresentare tale assoluta necessità all’Assessore ai lavori pubblici affinché, per quanto di competenza, metta in atto tutti i comportamenti in grado di scongiurare i rischi paventati, garantendo l’immediato approntamento delle opere di manutenzione.
