contatore accessi free

Civiche benemerenze, verranno consegnate in occasione della festa del patrono

municipio ancona 3' di lettura Ancona 21/04/2010 - Riprendendo le fila della tradizione, dopo la battuta d’arresto dello scorso anno, Ancona torna a festeggiare il suo Santo Patrono il prossimo 4 maggio, con la tradizionale cerimonia di consegna delle civiche benemerenze, ormai conosciute con il nome popolare di “ciriachini”.

I riconoscimenti che la città di Ancona annualmente offre a coloro che si sono distinti nei diversi campi (sociale e della solidarietà, impegno pubblico, cultura, economia e altro, e che soprattutto sono portatori di valori e messaggi educativi) per il 2010 andranno: alla memoria di Pietro Tombolini, amministratore pubblico e uomo politico, stimato e apprezzato dalle diverse componenti politiche per il suo rigore morale e il suo impegno al servizio del territorio. Allo scomparso concittadino è dunque destinata la civica benemerenza con medaglia d’oro, ex- aequo con “Servizio di Strada onlus”, l’associazione di volontariato guidata da Simone Strozzi che da tempo è al servizio dei poveri e senza tetto e li assiste nelle strade e nei luoghi dove il disagio è più forte, occupandosi di trasporto, accoglienza, fornitura pasti e servizio mensa in collaborazione con la “Mensa del Povero” di padre Guido e ad attività di recupero e socializzazione, tra le quali teatro, scrittura di libri e di un giornale, incontri con la popolazione e altro ancora.


La giunta ha stabilito anche i destinatari dei “ciriachini” d’argento: sono Rodolfo Giacchè, docente e illuminato divulgatore e promotore della cultura della Protezione civile; “Gruppi Sistemi 2000 SRL “, azienda che nel difficile periodo della crisi è riuscita ad aumentare il fatturato, investendo in tecnologie all’insegna del rispetto dell’ambiente, utilizzando materiali riciclabili e fonti rinnovabili; Alberto Rogano, ingegnere e stimato professionista a livello nazionale, docente universitario, dirigente del Ministero dei Trasporti, incaricato di piani e progetti urbanistici in materia di traffico, parcheggi, trasporti in svariate città italiane, autore di importanti pubblicazioni in materia; Vittorio Belvederesi, noto sarto e costumista anconetano, che ha vestito clienti celebri -e non- in tutto il mondo (Gianni Morandi, Domenico Modugno, Luciano Pavarotti, Albano, Alighiero Noschese, Franco Nero e -nello sport- Rumenigge, Kalambay, Nino Benvenuti, Altobelli, presidenti di club ecc); Antonio Tognazza, operaio della Fincantieri, figura storica per le fabbriche anconetane, sindacalista della CGIL-FIOM, delegato alla sicurezza nel lavoro, ha dedicato gran parte della sua vita alla tutela dei diritti dei lavoratori; Giancarlo Galeazzi., docente universitario, studioso e filosofo di chiara fama, già fondatore e presidente della Società Filosofica Italiana, membro di consigli di numerose istituzioni nazionali, autore di importanti pubblicazioni e instancabile operatore culturale, promotore di manifestazioni e appuntamenti di ampio seguito, destinatario di riconoscimenti specialmente in qualità di massimo studioso di J. Maritain.


Infine, l’Amministrazione consegnerà attestati di benemerenza a Mario Ciasca, (ottantacinquenne volontario Avulls negli ospedali), Carla Tina Zocchi (imprenditrice artigiana, ha valorizzato e sostenuto le sue dipendenti e il lavoro femminile), Lanfranco Santini (pittore e promotore di iniziative artistiche in tanti anni di attività), Mons. Mario Serafini (parroco di Montesicuro, sacerdote da 60 anni, punto di riferimento per la frazione), Davide Baffa Scinelli e Cristiano Baldini (poliziotti di quartiere, autori di gesto coraggioso), al personale della Polizia penitenziaria della Casa circondariale di Ancona (che opera in condizioni di disagio e di delicate condizioni psicologiche dei detenuti, alcuni dei quali tentano gesti disperati), al tenente Francesco Filippo, al Maresciallo Giuseppe Campagna e al Carabiniere Mauro Campanelle (salvataggio di aspirante suicida) e infine al Vigile del Fuoco Paolo Gatti (salvataggio in mare di anziano).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2010 alle 16:10 sul giornale del 22 aprile 2010 - 2121 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, municipio ancona, pietro tombolini, civiche benemerenze





logoEV
logoEV