contatore accessi free

Balkans in Ankon, ultimo appuntamento

Balkans in Ankon| 1' di lettura Ancona 22/04/2010 - Dai 13 agli 87 anni all’insegna della creatività, Balkans in Ankon arriva all’ultimo atto. Dopo la visita al grande artista locale Roberto Papini, il workshop al centro di design Poliarte e l’inaugurazione di una mostra parallela chiamata Ankon in Balkans presso la bottega Papier, è la volta di ‘What is Atopos?’, una performance collettiva sull’immigrazione e la mobilità.

Alcuni volontari dell’associazione Atopos, i 4 giovani artisti dei Balcani e un gruppo di beatbox da Senigallia saranno tra gli ospiti della manifestazione, che vedrà il suo apice alle 18.30 in piazza Roma, dopo un blitz artistico su Corso Garibaldi.


Numerose orme giganti saranno posizionate lungo il Corso a simboleggiare il passaggio di un gigante invisibile, che rappresenta l’immigrazione, in particolare per quanto riguarda i giovani clandestini che spesso passano dal nostro porto in arrivo dall’Afghanistan e altre terre in conflitto. Ed è per rivalutare e valorizzare Ancona che l’intera manifestazione si chiama Balkans in Ankon, con l’intento – come ha sottolineato l’assessore alla Cultura Andrea Nobili – “di creare ad Ancona un punto di incontro e riconciliazione per le realtà dell’area balcanica impegnate in cruenti conflitti fino a pochi anni fa”.


Il bilancio della prima edizione di Balkans in Ankon, affermano gli organizzatori, è positivo, anche grazie al sostegno della comunità del Guasco, in particolare la bottega Librare, Papier, Peppino Brunetti, e di realtà d’eccellenza come il centro di design Poliarte, che insieme con Atopos ha creato una bandiera ideale da portare nella sfilata creativa ‘What is Atopos’, in programma domani, venerdì 23 aprile, dalle 15 in poi lungo Corso Garibaldi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2010 alle 15:31 sul giornale del 23 aprile 2010 - 784 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, ancona, comune di ancona, balcani, andrea nobili, balkans in ankon





logoEV
logoEV