contatore accessi free

Prima edizione per il ‘Festival del Primo Maggio’ ad Ancona

2' di lettura Ancona 22/04/2010 - Con un evento inedito Ancona vuole celebrare questa festività: sette ore di musica ininterrotta per festeggiare tutti i lavoratori. I gruppi, eccellenze locali e non, si esibiranno in Piazza della Repubblica, dalle 17.00 alle 24.00.

Apriranno il Festival i ‘Radio Souvenir’, una band anconetana, under 18, che si esibirà con un tributo a Ligabue. Sarà poi la volta degli ‘Eyestone Brain’ di Osimo, gruppo rock-grunge. L’ultima band locale a calcare il palco sarà ‘El cijo’, gruppo anconetano che allieterà il pubblico con melodie folk-rock-indie. Al tramonto si esibiranno i ‘The Hacienda’, gruppo fiorentino giovanissimo, già ospite ad Ancona presso Lascensore quest’inverno, dove hanno già presentato ‘Conversation Less’ la loro prima uscita ufficiale. I ‘The Hacienda’ sono noti agli appassionati del genere indie-britpop per essere stati gruppo spalla degli Oasis durante la loro tappa milanese la scorsa estate.


Si esibiranno poi i ‘The Strikeballs’, quartetto riminese che divertirà e farà ballare il pubblico con un cocktail di melodie swing, rock, surf, country e rockabilly. Toccherà poi ai ‘The Sunny Boys’, la tribute band italiana dei Beach Boys. La band torinese che ha ricevuto gli elogi di Bruce Johnston, membro degli stessi Beach Boys. Chiuderanno il Festival i ‘The One Droppers’, band milanese che spazia dal primo ska, al rocksteady, fino al reggae.


“Non sarà il concerto del 1° Maggio romano – afferma Franco Brasili, assessore alle politiche giovanili di Ancona – però questo anconetano è un evento sicuramente deputato a crescere”. Della stessa opinione è Fiorello Gramillano, sindaco del capoluogo dorico, che è intervenuto puntualizzando: “Abbiamo in mente il concerto di Roma; il nostro non sarà sicuramente di quel livello, ma vorremmo cercare di far crescere questo appuntamento nei prossimi anni. Ricordare tutti i lavoratori è importante, soprattutto oggi, in un momento grave e delicato in cui la crisi mette a rischio la serenità delle famiglie”. “Questa manifestazione – continua Andrea Maccarone, direttore artistico dell’evento – ha un taglio culturale volto a dare spazio alle eccellenze del territorio oltre che italiane”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2010 alle 16:26 sul giornale del 23 aprile 2010 - 1483 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, chiara bruglia





logoEV
logoEV
logoEV