contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

articolo
Calcio: basta un errore e il Sassuolo batte l'Ancona (1-0)

4' di lettura
1592

ancona calcio logo
L’Ancona fa una buona partita, ma è decisivo il gol degli emiliani nel primo tempo. Definitivamente tramontati i sogni di playoff; venerdì prossimo arriva il Grosseto.  
Allo Stadio “Braglia” di Modena l’Ancona gioca benino ma i tre punti vanno al Sassuolo. Gli emiliani sono apparsi più motivati e nella formazione dorica hanno finito per pesare le assenze per squalifica di tre titolari in difesa, strascico del derby con l’Ascoli. L’Ancona non è riuscita neanche ad approfittare della superiorità numerica di cui ha goduto per oltre mezzora nel secondo tempo a causa dell’espulsione del neroverde Rossini per fallo da ultimo uomo su Colacone.

Per i dorici sfumano definitivamente le prospettive di disputare i playoff ed altresì tardano ad arrivare i 2 o 3 punti necessari a garantirsi la salvezza. Al contrario il Sassuolo con questa vittoria si piazza al secondo posto, scavalcando Brescia e Cesena.

Salvioni sostituisce gli squalificati Cosenza, Cristante e Zavagno con Thackray e Pisacane e posizionando Milani e Schiattarella sulle fasce; per il resto nessuna variazione.

Prima palla-gol al 7° per i padroni di casa che vanno al tiro con Martinetti, respinta della difesa e nuovo tentativo con Noselli sul quale Da Costa da terra riesce a respingere di pugno. Di nuovo gli emiliani al 13° con Noselli che di testa impegna il portiere dorico in una deviazione in angolo. Sono sempre i neroverdi a menare le danze ed al 20° su azione da calcio d’angolo ancora Noselli in anticipo su Da Costa, ma il tocco finisce sul fondo.

Un minuto dopo il Sassuolo passa in vantaggio con Martinetti lasciato incredibilmente solo nel cuore dell’area, l’attaccante ex Arezzo riceve un preciso appoggio di Noselli e non ha difficoltà a mettere nell’angolino: 1-0.

Al 28° arriva la replica dell’Ancona con un gran sinistro da fuori area di Miramontes, la palla sorvola di poco la traversa. Qualche minuto dopo De Falco impegna il portiere emiliano Bressan su calcio di punizione, sulla respinta ancora De Falco con un destro potente che sfiora il palo. Al 39° tegola sull’Ancona con Mastronunzio che deve uscire per infortunio a seguito di un intervento falloso ai suoi danni; al suo posto entra Mirchev. Al 43° ancora pericolosi gli emiliani, ma stavolta Martinetti mette sopra la traversa. Poi dopo tre minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del primo tempo.

Subito in apertura di ripresa Ancona vicina al pareggio con Colacone ma l’estremo avversario chiude bene in uscita e respinge con il corpo sul tocco ravvicinato dell’attaccante biancorosso. Al 2° minuto altra occasione per l’Ancona con una percussione di Milani che vince diversi contrasti e serve Miramontes il cui fendente in diagonale passa di poco oltre il secondo palo. Surraco al 14° tira debolmente da posizione favorevole e Bressan blocca.

Un minuto dopo la squadra emiliana resta in dieci per la già descritta espulsione di Rossini, ma l’Ancona non riesce a trarne vantaggi, anzi sono gli uomini allenati da Pioli a trovare ulteriori stimoli. Al 30° Salvioni fa entrare Piccoli al posto di Milani poi al 38° prova la carta Gerardi, un altro attaccante, e fa uscire Thackray. Attorno al 40° Piccoli riceve una buona palla in mezzo all’area avversaria ma il suo sinistro è sbilenco e la palla finisce abbondantemente fuori.

Al 43° c’è un’uscita avventata di Da Costa fuori area, ma Zampagna, da poco entrato al posto di Martinetti, non riesce ad approfittarne. Infruttuosi gli ultimi tentativi dei biancorossi e tre minuti dopo il novantesimo arriva il triplice fischio dell’arbitro a porre fine alla gara.

Arriva così un altro risultato negativo, ma anche in questa occasione, come nel derby di una settimana fa, i dorici avrebbero probabilmente meritato di più.

Venerdì prossimo allo Stadio del Conero arriva il Grosseto che ieri ha perso in casa con il Lecce (0-3) ma conserva la sesta posizione, l’ultima utile per disputare i playoff.

L’Ancona avrà di nuovo la difesa titolare, ma dovrà rinunciare a De Falco che ieri ha rimediato l’ammonizione che gli costerà un turno di squalifica ed inoltre in settimana ci saranno da verificare le condizioni di Mastronunzio. Ormai mancano soltanto cinque giornate al termine della stagione e, dopo due sconfitte consecutive, per i biancorossi è importante riprendere a fare punti e mettersi definitivamente al sicuro.


ancona calcio logo