Istao: parte il Corso di Specializzazione in Tecnologie e Management dell'Innovazione

Dopo il successo della prima edizione e a fronte della crescente attenzione rivolta al bisogno di nuovi approcci per lo studio dell’organizzazione dell’innovazione, l’Isituto ha deciso anche quest’anno di promuovere un master sperimentale il cui obiettivo è quello di formare figure professionali altamente specializzate.
Il corso composto da 11 moduli didattici della durata di sei mesi, offre inoltre la possibilità di scegliere la modalità di partecipazione più consona alle proprie esigenze, proponendo sia lezioni in aula che a distanza, attraverso l’utilizzo di piattaforme web. Oltre agli aspetti prettamente tecnici le lezioni verteranno sulla valorizzazione del ruolo dell’innovazione tecnologica e, stimolando il lavoro di squadra e la creatività, fornirà ai partecipanti i più evoluti strumenti di analisi attraverso lo studio sul campo. Il Prof. Valeriano Balloni, Vice Presidente Operativo dell’Istao, parla infatti di una “didattica interattiva che offre agli studenti la possibilità di studiare da vicino le dinamiche e il funzionamento di un’azienda, grazie alla sempre più ampia collaborazione dell’Istituto con più di 150 grandi imprese”.
Il master si rivolge in particolar modo a Junior e Senior Executive già operativi nelle piccole e medie imprese, ma riserva alcuni posti anche a giovani laureati non ancora occupati. Il punto di forza che caratterizza tutti i corsi Istao è inoltre quello di costituire piccole comunità di studio organizzando le classi con un massimo di 22-25 studenti, in modo da ottenere risultati ottimali e più approfonditi. Studio dell’innovazione e strumenti per il marketing, processi di sviluppo di nuovi prodotti, nuovi modelli di business. Questi alcuni degli argomenti delle lezioni che saranno sostenute da una squadra di consulenti qualificati, manager, imprenditori, studiosi e professori, costituita ad hoc per ogni master Istao. Le domande di ammissione, reperibili sul sito internet www.istao.it o presso la segreteria dell’Istituto, resteranno aperte fino a mercoledì 5 Maggio, la quota di iscrizione al master è di 2.500 euro.

Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2010 alle 15:11 sul giornale del 03 maggio 2010 - 1379 letture
In questo articolo si parla di lavoro, ancona, master, Istao, innovazione, marketing, claudia brazzoni