contatore accessi free

Cornia per l'ultimo appuntamento della rassegna di incontri con l'autore Voci di Galleria

ugo cornia 2' di lettura Ancona 07/05/2010 - Domenica 9 maggio alle ore 18, Galleria Dorica, Ugo Cornia presenta il suo libro di racconti "Sulle tristezze e i ragionamenti" (Quodlibet | Macerata 2008).

Insegnante di Filosofia, Ugo Cornia ha intervistato Lietta Manganelli, figlia dello scrittore Giorgio Manganelli, per un libro di aforismi e paradossi (Giorgio Manganelli, “Il delitto rende ma è difficile”, Milano, Comix, 1997). Ha cominciato a pubblicare sulla rivista «Il semplice» (1995-1997), a cura di Gianni Celati, Ermanno Cavazzoni e Daniele Benati. Suoi racconti sono anche apparsi su altre riviste, come «Diario» (quando era diretto da Sandro Onofri) e più recentemente su «Il caffè illustrato». Ha pubblicato “Sulla felicità a oltranza” (Palermo, Sellerio, 1999), “Quasi amore” (Palermo, Sellerio, 2001), “Roma”, (Palermo, Sellerio, 2004), “Le pratiche del disgusto” (Palermo, Sellerio, 2007), “Sulle tristezze e i ragionamenti”, (Macerata, Quodlibet, 2008), “Le storie di mia zia (e di altri parenti)” (Milano, Feltrinelli, 2008) e “Modena è piccolissima” (con Giuliano Della Casa) (Torino, EDT, 2009).

SULLE TRISTEZZE E I RAGIONAMENTI: «Ci sono quelli che lo trovano irritante e quelli che dicono meraviglioso come succede a tutte le cose che non stanno a bagnomaria nel tiepido e anche a me leggendolo è successo di dire bè insomma e certe altre accidenti che genio specie quando si mette a parlare di tristezze che poi è il titolo del libro Sulle tristezze e i ragionamenti e dice che è una questione che andrebbe discussa a livello nazionale se uno ha il diritto di tenere le proprie tristezze per sé perché la propria tristezza va tutelata con amore che già c’è tutta quella luce d’estate che si infila dappertutto si infiltra nell’umore e addio tristezza.» Concita De Gregorio, La Repubblica

La rassegna di incontri con l'autore VOCI DI GALLERIA è organizzata da Nie Wiem, in collaborazione con Libreria Metro, con il Patrocinio del Comune di Ancona, con il contributo di Comune di Ancona - Assessorati Cultura e Commercio, Chaos Café, Ottica Dentella, Novelli Pelletterie, Hair Heroes, Profumerie Douglas, con il sostegno di Hangar Cult Lab.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2010 alle 17:58 sul giornale del 08 maggio 2010 - 1107 letture

In questo articolo si parla di cultura, letteratura, ancona, nie wiem, ugo cornia





logoEV
logoEV
logoEV