contatore accessi free

Prevenire la guida sotto l'effetto di droga: percorso di formazione per la polizia municipale

polizia municipale 1' di lettura Ancona 07/05/2010 - E’ stato avviato nelle scorse settimane un percorso formativo per gli agenti della polizia municipale di Ancona volto a dotarli al termine del DRE, Drug Recognition Expert, ovvero un riconoscimento specifico, previsto anche da un protocollo internazionale, di esperto nell’accertamento di guida sotto sostante psicotrope.

Il percorso è partito con tre incontri, l’ultimo ieri, tenuti dal professor Raffaele Giorgetti medico legale e tossicologo forense dell’Università Politecnica delle Marche (coadiuvato dalla dott.ssa Carmela Centola) propedeutici alla predisposizione di un protocollo per operatori per la rilevazione dei soggetti alla guida sotto gli effetti dell’alcol o della droga. Utilizzando questo protocollo e maturando esperienza sul campo gli agenti di polizia municipale potranno dotarsi del DRE. Sarà così la prima polizia municipale in Italia che, corredata di questi strumenti, avvierà un’attività di prevenzione più efficace contro la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore alla Polizia Municipale e Politiche per la Sicurezza, Fabio Borgognoni, - è innanzitutto di dotarci di uno strumento di prevenzione e in seguito di repressione. Per questo, dopo il completamento del percorso formativo curato dall’Università Politecnica, avvieremo l’attività sul campo con la formazione in strada. A partire dal prossimo settembre, gli agenti della PM terranno una serie di incontri nelle scuole superiori anconetane nel corso dei quali illustreranno agli studenti gli effetti deleteri che l’assunzione di sostanze stupefacenti provoca nell’organismo e gli effetti che producono su chi si mette alla guida di veicoli, siano essi motocicli o auto”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2010 alle 16:16 sul giornale del 08 maggio 2010 - 655 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia municipale, ancona, comune di ancona, prevenzione, alcol





logoEV
logoEV
logoEV