contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Successo per Teatralia, la rassegna di teatro per ragazzi

3' di lettura

Teatralia

L’obiettivo è quello di promuovere il teatro legato ai più giovani. Un traguardo che Teatralia raggiunge ogni anno, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano e il Teatro Stabile delle Marche.

Un connubio che ogni anno porta sempre più ragazzi a teatro, attraverso un processo educativo e sociale che non dimentica il valore ludico e la leggerezza del mondo dello spettacolo. Alla sua 23ˆ edizione Teatralia mantiene intatta la sua purezza, cercando però di essere sempre contemporaneo con un approccio sempre fresco e attuale. Perché il teatro deve essere una forma d’arte viva.

A questo si aggiunge all’interno della rassegna la produzione di spettacoli di Teatro Ragazzi, un settore di spicco dell’attività del Teatro Stabile delle Marche. La rassegna Teatralia quest’anno ha avuto in programma 10 recite per 4 spettacoli in cartellone che sono andati in scena al Teatro della Fortuna di Fano da novembre ad aprile, coinvolgendo circa 3.000 ragazzi. Una vetrina speciale che ha visto salire sul palco spettacoli confezionati da compagnie professionistiche adatti al cuore e alla percezione visiva di un pubblico giovane. E così si sono succeduti Il Brutto anatroccolo proposto dal Teatro Evento di Bologna, Peter Pan presentato dal Teatro del Canguro di Ancona. Spazio anche per Il giorno prima dell’inizio del mondo allestito da Scarlattine Teatro di Lecco e Il segreto della matematica del Teatro La Contrada di Trieste.

“Il Progetto Ragazzi del Teatro Stabile delle Marche – specifica Lucia Ferrati, direttore della Rete Teatrale – comprende un ampio corollario di iniziative volte ad incentivare l’incontro tra il Teatro e il pubblico dei più giovani. Con la fortunata rassegna Piccoli Per Teatri (che si svolge negli splendidi teatri storici del territorio provinciale), il festival di teatro della scuola Fuoriclasse e gli incontri con gli autori e le compagnie teatrali (riservati ai pubblico dei bambini), anche Teatralia rappresenta un momento prezioso di sensibilizzazione verso la conoscenza del linguaggio teatrale”. Aggiunge Fabrizio Bartolucci, curatore del Progetto Ragazzi del Teatro Stabile delle Marche: “Teatralia, la stagione di teatro per ragazzi si conferma come uno tra gli appuntamenti teatrali più seguiti della nostra città.

Un punto d’eccellenza nella provincia che negli anni ha dato indiscutibili frutti nella creazione di un pubblico giovane e curioso che s’avvicina al teatro in tutte le sue forme. E dimostra la credibilità e il seguito che il Progetto Ragazzi, promosso dalla Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche suscita nel mondo della scuola. Un lavoro prezioso questo, che affiancato dalle attività laboratoriali, diviene una vera palestra teatrale per i giovani spettatori che si confrontano con un ventaglio di spettacoli realizzati dalle più importanti compagnie nazionali che si trasformano anche in stimolanti percorsi didattici”.

A completare l’attività di Teatro&Scuola sono stati anche i numerosi laboratori nelle scuole che hanno coinvolto direttamente i ragazzi alla costruzione di spettacoli. Questa attività ha come momento culmine la decima edizione del festival Fuoriclasse al Teatro della Fortuna di Fano dal 24 al 28 maggio 2010.


...


Teatralia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2010 alle 19:59 sul giornale del 11 maggio 2010 - 563 letture