contatore accessi free

A Portonovo la Bandiera Blu 2010, sabato i festeggiamenti

bandiera blu 2010 a portonovo 3' di lettura Ancona 11/05/2010 - Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano e l’assessore al Turismo Romana Mataloni hanno partecipato martedì a Roma alla cerimonia di assegnazione delle bandiere blu.

Tra le 16 assegnate quest’anno dalla Federazione per l’Educazione ambientale (FEE) alle Marche- che si sono posizionate al secondo posto, dopo la Liguria ed ex-aequo con la Toscana- è presente infatti anche Portonovo. Istituita nel 1987, Anno Europeo per l’Ambiente, la bandiera blu viene assegnata per qualità delle acque e delle coste, per i servizi presenti nelle spiagge, per le misure di sicurezza, e per una serie di requisiti ambientali. Il prestigioso vessillo torna dunque a sventolare sulla nostra baia, che lo aveva già ottenuto nel 2000 e nel 2002.


E torna dopo aver superato “esami” complessi: l’assegnazione infatti si basa su criteri molteplici, che vanno dalla qualità delle acque di balneazione (decretata dai prelievi eseguiti dall’Arpam) e dall’assenza di scarichi a mare (le acque reflue vengono convogliate nell’entroterra) ad una adeguata pianificazione e ad un volume edificato contenuto nell’arco degli ultimi dieci anni; dalla protezione della costa e dei fondali alla pulizia della spiaggia ; dalla gestione dei rifiuti con differenziazione degli stessi ad una buona distribuzione dei servizi igienici; dalla presenza di parcheggi decentrati all’abbattimento di barriere architettoniche, dalla partecipazione di progetti comunitari alla certificazione delle strutture presenti sulla spiaggia ed altro ancora.


Soddisfatto per l’ambito riconoscimento il sindaco Gramillano ringrazia tutti i soggetti che hanno collaborato per raggiungere l’obiettivo: gli Uffici e i Servizi comunali (Turismo, per l’istruttoria condotta e il coordinamento dell’intero iter- Urbanistica, Ambiente, Verde, Sanità, Lavori Pubblici e Informatica ) e le società (Portonovo, Arpam, Multiservizi, Coneroambiente) “con la consapevolezza di aver lavorato a un obiettivo di qualità in sinergia con gli operatori della baia, convinto che sia possibile uno sviluppo che coniughi fruibilità a rispetto ambientale. Proprio al fine di preservare questo ambiente particolare e unico, quale è Portonovo, è stata sempre costante l’attenzione per l’equilibrio e la compatibilità ambientale, sia da parte degli enti di governo del territorio, sia dei cittadini, che considerano questa spiaggia e il suo contesto come un patrimonio naturalistico e culturale irrinunciabile.


La gestione della mobilità all’interno della baia, ad esempio, è stata sempre improntata su criteri di sostenibilità. A ciò si aggiunga l’importante ruolo all’interno del progetto europeo Easy (Energy Action System). Portonovo è stata infatti individuata, insieme con altre tre prestigiose località balneari del Mediterraneo, come luogo ideale per lo sviluppo e l’applicazione di un piano energetico improntato sui criteri della sostenibilità e della difesa del clima.”


Ricevuta la conferma dell’assegnazione del riconoscimento, l’Amministrazione sta provvedendo ad organizzare con gli operatori della baia una iniziativa di festeggiamento per sabato prossimo, 15 maggio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 18:50 sul giornale del 12 maggio 2010 - 1127 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona





logoEV
logoEV