contatore accessi free

Nuova viabilità per via Birarelli

senso unico 3' di lettura Ancona 12/05/2010 - La giunta riunita ieri a Palazzo del Popolo, ha approvato, su proposta degli assessori Diego Franzoni, Michele Brisighelli e Fabio Borgognoni, la nuova viabilità per via Birarelli, oggi a senso unico da via del Faro-Oddo di Biagio verso la cattedrale, attraverso via del Guasco. La strada sarà ora regolamentata a senso unico alternato.

Sarà inoltre riaperta al traffico via Pio II, che sarà a senso unico da piazza del Senato a via Birarelli-via del Guasco. I veicoli in uscita da via Pio II, all’incrocio con via Birarelli via del Guasco potranno svoltare a sinistra per via del Guasco (che rimarrà a senso unico ascendente), oppure svoltare a destra per via Birarelli in direzione via del Faro-via Oddo di Biagio. In via Birarelli la strettoia costituita dal ponte sopra l’anfiteatro sarà regolamentata a senso unico alternato con segnali fissi, mentre il tratto di via Birarelli che va dall’ingresso della Sovrintendenza archeologica all’ingresso degli uffici Inrca sarà regolamentato a senso unico alternato tramite semaforo.

Questo senso unico alternato consentirà ai residenti di via Birarelli di evitare, per raggiungere la propria abitazione, l’attuale percorso lungo che interessa la via San Martino. Gli utenti del parcheggio antistante la Sovrintendenza (in parte riservato alle necessità della stessa e in parte ai residenti della zona), inoltre, potranno accedere sia in via Giovanni XXIII sia in via Oddo Di Biagio. Per quanto riguarda il parcheggio prospiciente la Soprintendenza, nella parte riservata al Comune una parte dei posti auto sarà regolamentata a pagamento e controllata dalla società Mobilità e Parcheggi, anche in funzione della complessiva rivitalizzazione del Guasco che l’Amministrazione ha in progetto di attuare, sia attraverso la rifunzionalizzazione di Palazzo degli Anziani, sia con la valorizzazione di monumenti e relativi eventi culturali e di spettacolo nella zona.

Su proposta, inoltre, dell’assessore all’Ambiente Franco Brasili, è stato discusso e definito lo schema di deliberazione da sottoporre al Consiglio comunale per l’approvazione del regolamento Comunale per la tutela dell’inquinamento acustico del Comune di Ancona. Il regolamento disciplina le attività rumorose permanenti, le attività e manifestazioni temporanee rumorose, i cantieri edili e stradali, le emissioni sonore da traffico veicolare, nonché gli adempimenti da compiere in materia di permesso di costruire, di denuncia di inizio attività. Nel corso della seduta e sempre su proposta dell’assessore allo Sport Brasili, la giunta ha anche approvato l’adesione alla VII Giornata Nazionale dello Sport, che si svolgerà domenica 6 giugno. Istituita dal CONI nel 2003, l’iniziativa ha l’obiettivo di far emergere valori condivisi nel mondo sportivo quali l’autodisciplina, l’aggregazione sociale, una crescita sana, oltre al divertimento in sé e per sé.

Lo slogan scelto per questa edizione 2010 è “Sport, il migliore allenamento per la vita”. Le manifestazioni sportive in programma per domenica 6 giugno saranno estese anche alla giornata di sabato 5, quando si svolgerà una partita di calcio dedicata alla solidarietà. Per domenica 6 giugno sono previste iniziative a sostegno di tutti gli sport e in particolare anche un evento per promuovere l’so della bicicletta come mezzo di trasporto ecocompatibile. Gli uffici comunali sono al lavoro per predisporre il programma definitivo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2010 alle 16:57 sul giornale del 13 maggio 2010 - 827 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, viabilità, ancona, comune di ancona, giunta, senso unico, segnale stradale





logoEV
logoEV
logoEV