Corso sulle piante commestibili e tossiche

“Una miglior conoscenza del territorio attraverso la descrizione di piante spontanee reperibili nell’ambiente ed utilizzabili a scopo alimentare – spiegano gli organizzatori - intende anche recuperare la tradizione dell’andar per erbe, pratica largamente in uso fino a pochi decenni fa nelle nostre campagne, e di riavvicinarci in tal modo alla natura, per apprendere nuovamente ad ammirare, amare e godere degli aromi, dei colori e dei sapori che essa ci può elargire”.
Il corso si svolgerà il 18/20/21 maggio dalle 21 alle 23. Saranno illustrate, tramite videoproiezioni, le specie botaniche più comuni del territorio e fruibili a scopo alimentare e saranno inoltre fornite informazioni relative a norme di comportamento, corrette modalità di raccolta e consigli di carattere gastronomico.
Il 23 maggio è prevista una visita guidata per il riconoscimento pratico e la raccolta delle erbe in zona idonea a tale scopo.
Al termine del corso verrà rilasciato agli interessati un attestato di partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni (entro e non oltre il 18 maggio): 333 4384738 (Maro Gottardi) o 339 1313603 (Silvia Di Cicco).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2010 alle 15:10 sul giornale del 14 maggio 2010 - 925 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, botanica, pianta
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"