contatore accessi free

Scambi giovanili internazionali: domanda in scadenza

giovani 2' di lettura Ancona 27/05/2010 -

Scadono giovedì 3 giugno le domande di partecipazione al bando sugli scambi giovanili internazionali per l’estate 2010.



Come negli anni passati infatti il Comune di Ancona – Servizio Politiche Giovanili ha messo a punto “Ancona città europea dei giovani”, un ampio programma di soggiorni in Italia all’estero rivolto ai ragazzi da 15 a 25 anni per incentivare la cooperazione tra i giovani di tutta Europa, per superare le barriere linguistico-culturali e imparare a conoscersi meglio, tra giovani europei.
La quota di partecipazione per ciascun campo anche quest’anno è di 300 euro per l’estero e di 100 euro per l’Italia. Le destinazioni di quest’anno sono: Instanbul-Turchia, Molndal-Svezia; Nasutow-Lublin-Polonia; El Escorial-Madrid; Spagna; Colleville-Montgomery, Francia; Bursa-Turchia; Carpegna-Italia; Lorca-Spagna; Balvi-Lettonia; Izola-Slovenia.

Come di consueto, l’elenco dettagliato dei campi, gli aggiornamenti e la domanda per partecipare sono pubblicati sul sito: www.anconagiovane.it

Le domande di partecipazione dovranno pervenire presso l’Informagiovani, oppure presso la Sede centrale del Comune di Ancona – piazza XXIV maggio - Ufficio Protocollo. E’ richiesta la firma di un genitore per partecipanti minorenni.
Per informazioni rivolgersi a:
Comune di Ancona
Servizio Politiche Giovanili
Via Fanti, 9 (Palazzo Camerata)
Tel. 071 222 2453
E-mail: marco.brutti@comune.ancona.it

Informagiovani
Corso Garibaldi 111
Tel. 071 54954
E-mail: anconayoung@coopres.it
Facebook e Skype: Informagiovani Ancona

Scade invece venerdì 4 giugno la domanda per avanzare la propria candidatura per il servizio di gestione operativa degli scambi internazionali.
All’incaricato sarà affidato il compito di realizzare il programma previsto dal
singolo scambio internazionale.

I requisiti richiesti sono il diploma di scuola media superiore, almeno un brevetto/diploma/ attestazione di animazione di primo o secondo livello o una esperienza quale animatore in scambi internazionali e la buona conoscenza di almeno una lingua (Inglese, francese, tedesco o spagnolo).
Per informazioni: Marco Brutti, tel. 071/222.2453, e-mail marco.brutti@comune.ancona.it
Sito internet: www.comune.ancona.it e www.anconagiovane.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2010 alle 15:04 sul giornale del 28 maggio 2010 - 790 letture

In questo articolo si parla di lavoro, giovani, ancona, comune di ancona, Scambi giovanili internazionali, l’estate 2010, Servizio Politiche Giovanili





logoEV
logoEV