contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Approvato il piano paesistico particolareggiato Valle della Lodola nord

2' di lettura

paolo pasquini

Nel corso della seduta di martedì, 1° giugno, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, Paolo Pasquini, la giunta municipale ha approvato, deferendolo al consiglio per l’adozione definitiva, il piano paesistico particolareggiato APL 23 Valle della Lodola nord, a Torrette.

Una parte di tale area, che si sviluppa su una superficie complessiva di quasi 26.000 mq , è destinata ad intervento di edilizia pubblica (residenziale e sportiva), l’altra privata. L’obiettivo è quello di realizzare un insediamento a basso impatto ambientale capace di connettersi con il tessuto urbano e paesistico circostante. Le previsioni di spesa per la realizzazione delle opere primarie e secondarie, pubbliche e private sono pari a circa 4 milioni 644.000 euro. Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Ambrogini, la giunta ha quindi approvato il progetto definitivo di alcune opere di urbanizzazione primaria, quali la realizzazione di collettori fognari lungo la via Flaminia per la raccolta delle acque meteoriche, tra i quartieri di Torrette e Collemarino.

Lungo questo asse viario, infatti, si verificano spesso ristagni d’acqua in caso di forti precipitazioni a causa di una adeguata rete fognaria. Il costo dell’intervento si aggira attorno ai 110.000 euro. Sempre in tema di Lavori pubblici, approvato il progetto preliminare del completamento del campo di calcio delle Palombare, in erba naturale. L’importo complessivo è pari a 970.000 euro. Passando ad altro, su proposta dell’assessore alle Partecipazioni consortili e societarie, Franzoni, l’Esecutivo ha stabilito l’apertura gratuita del parcheggio degli Archi nella fascia serale (dalle ore 21 alle ore 24), in via sperimentale, nel periodo 15 giugno-15 luglio in occasione dei numerosi spettacoli in programma questa estate alla Mole Vanvitelliana. In caso di risposta soddisfacente da parte dell’utenza, l’apertura gratuita potrebbe essere estesa anche alle settimane successive.



paolo pasquini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2010 alle 15:48 sul giornale del 03 giugno 2010 - 1245 letture