contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Parcheggio dell'Ospedale Torrette, le proteste continuano

2' di lettura
2804

parcheggio

Si levano le proteste dei cittadini e continuano quelle dei lavoratori contro l’aumento del prezzo dei parcheggi a pagamento dell'Ospedale di Torrette e quelle per l'insufficienza dei posti gratuiti riservati ai dipendenti. La salute non deve pagare un pedaggio penso e credo che il comune dovrebbe interpellare i sindacati .

Unanime infatti è la valutazione della giustificazione portata dal Comune sulla necessita di istituire un collegamento bus con la zona periferica di Ancona, sicuramente da fare ma non con i soldi degli utenti dell’ospedale, stalli a pagamento nei pressi dell'ospedale, ovvero la necessità di favorire la rotazione delle vetture in sosta, questa e’ la linea che dobbiamo adottare.

Quando si entra in ospedale non c'è certezza di orario, quindi non mi pare giusto penalizzare gli utenti con rincari o addirittura la rimozione del mezzo privato. In più il parcheggio è un servizio, per questo dovrebbe essere addirittura gratuito. Domani presentero’ un’interrogazione urgente in consiglio comunale, sperando che l’assessore Franzoni faccia marcia indietro sul serio, altrimenti, metteremo al lavoro avvocati e minacceremo il Comune di ricorrere a vie legali se proseguirà la strada degli aumenti dei parcheggi a pagamento: si sta infatti verificando in quali casi gli utenti potrebbero richiedere un risarcimento per danni morale ed esistenziali, se al ritorno da un controllo durato piu' del previsto, dovessero trovare una multa ad attenderli o addirittura la rimozione del mezzo.

Si è progettato uno dei piu' efficienti ospedali d’Italia senza tener conto che il bacino di utenza è dato anche da una richiesta extraregionale, che trasporta nelle casse dell'indotto cittadino migliaia di euro. Incomprensibile poi la definizione della fascia oraria a pagamento, dalle 7 alle 14 si arriva ad €1, di pomeriggio €0,70 quando prima era gratuito e addirittura si paga di notte. In altre zone molto più centrali il pagamento arriva alle 14.00 o al massimo alle ore 20.00, decisione insostenibile.

Da denunciare inoltre un ritardo nel confronto con le RSU e le Organizzazioni Sindacali dell'Azienda Ospedaliera Anconetana, avviato senza tener conto delle esigenze e dei disagi che l'organizzazione della sosta creerà ai dipendenti. Per questo domani in consiglio comunale chiedero’ all’assessore la sospensione degli stalli a pagamento fino alla definizione di un piano organico e condiviso con le rappresentanze dei lavoratori e delle rappresentanze dei cittadini.



parcheggio