contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
articolo

'La Punta della Lingua 2010', anche Paolo Rossi al festival di poesia

2' di lettura

paolo rossi

Dal 16 giugno, fino al 27 del mese, otto appuntamenti con la poesia organizzati dall'associazione culturale "Nie Wiem", che cura la quinta edizione del festival "La Punta della Lingua".

La rassegna di quest'anno è stata pensata e realizzata con il contributo del Comune di Ancona, della Provincia, dell'Arci e del Ministero dei Beni Culturali. A questi partner tradizionali si aggiunge poi l'ente Parco del Conero, dato che i primi quattro appuntamenti si terranno proprio a Portonovo. "Per il prossimo anno - spiega Valerio Cuccaroni, responsabile di Nie Wiem - stiamo pensando ad una serie di eventi che possano coinvolgere i vari comuni del parco, oltre che le location naturali del Monte Conero".

Il festival aprirà le celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della nascita del poeta anconetano Franco Scataglini, che sarà omaggiato con un video-ritratto curato da Stefano Meldolesi il 24 giugno, a partire dalle 21.30, presso il Ridotto del Teatro le Muse. Sabato 19, invece, sarà presentata la nuova raccolta di poesie di Francesco Scarabicchi (allievo di Scataglini), alla chiesa di S. Maria di Portonovo. L'evento clou, però, sarà in chiusura di festival, il 27 giugno, quando la Mole Vanvitelliana ospiterà Paolo Rossi, che porterà nella città dorica una piece teatrale surreale e dedicata alla poesia. L'assessore alla Cultura del Comune di Ancona, Andrea Nobili, annuncia che "lo spettacolo di Paolo Rossi fa parte del cartellone di eventi estivi che si terranno tutti alla Mole. Sarà un'estate pirotecnica, con avvenimenti culturali eccezionali". Massimo riserbo sul calendario, che sarà svelato dalla prossima settimana. L'assessore anticipa solo il nome scelto per la rassegna, che sarà "Amo La Mole", in linea con la strategia dell'Amministrazione di rilanciare gli spazi storici della città di Ancona.

"La Punta della Lingua 2010" conterrà anche un omaggio ad Edoardo Sanguineti, grande poeta italiano della contemporaneità recentemente scomparso. Il 21 giugno, al cinema Azzuro, sarà proiettato un video curato da Gilda Policastro, ritratto del poeta piemontese. Il 18 giugno, invece, appuntamento con i nuovi linguaggi per la seconda edizione di "Facebook Poetry", laboratorio telematico di poesia dedicato al popolo dei social network.

Il programma dettagliato del festival è consultabile al sito http://www.lapuntadellalingua.it/



paolo rossi

Questo è un articolo pubblicato il 03-06-2010 alle 17:54 sul giornale del 04 giugno 2010 - 1796 letture