contatore accessi free

Rincari per il parcheggio Stamira, commercianti in rivolta

parcheggio stamira ancona 3' di lettura Ancona 03/06/2010 -

Le protestane sono iniziate martedì, giorno dell’entrata in vigore dei rincari per il parcheggio Stamira con +50 centesimi e le proteste si susseguono. L’aumento consistente del tikets, ha fatto storcere il naso a molti portatori d’interesse della città primi fra tutti i commercianti. I commercianti, in particolare, sono la categoria che più sta risentendo di tale provvedimento, poichè gli alti costi dei parcheggi scoraggiano, molto spesso, la clientela fedele e quella potenziale a frequentare i negozi del centro.



Per cercare di arginare questo problema, la categoria dei commercianti piu’ volte ha proposto soluzioni concrete al Comune e alla società gestrice dei posteggi, la PARCHEGGI ITALIA affinchè ripensi al provvedimento.

Le risposte, però, tardano ad arrivare. I commercianti temono che PARCHEGGI ITALIA e Comune di Ancona, si rimpallino la faccenda senza prendere decisioni di sorta. Molti commercianti riunitosi mi hanno manifestato l’intenzione di intraprendere “proteste clamorose” se il Comune a brevissimo non ripensi al provvedimento. L’amministrazione, da parte sua, continua a prendere tempo per verificare la riconferma o la revoca del piano come sostiene l’assessore Borgognoni. Una proposta che presenterò in consiglio comunale sarà di prevedere parcheggi a 1€ per tutta la giornata del sabato e domenica affinche’ il comune cambi rotta e contribuisca alla crisi economica rivitalizzando il commercio del centro città in sostegno dei commercianti.

Altra questione molto importante, è quella relativa alla “sosta veloce”, cosa che l’amministrazione comunale non ha mai condiviso fino in fondo. Con ipotesi 15 centesimi si potrebbe parcheggiare per un tempo massimo di 20 minuti. Per ora, il provvedimento che e’ solo una proposta del sottoscritto, ma ci sono richieste per estenderlo anche in altre zone della città come segnalato da alcuni commercianti del Piano e del Viale della Vittoria. Il problema che qui nasce, deriva dal fatto che molti “furbetti”, ogni venti minuti, potrebbero andare al parcometro e pagare altri 15 centesimi, in modo da sommare più “soste veloci” che permettono di risparmiare anche più di 1 all’ora. Ma credo che con il controllo assiduo dei “Berretti Gialli”, del senso civico degli anconetani e nel prevedere una sanzione pecuniaria rilevante nel codice della sosta il problema sia risolvibile.

La PARCHEGGI ITALIA, ovviamente, vorrebbe scoraggiare questo genere di situazioni. Occorre, indubbiamente, trovare soluzioni valide per salvaguardare e rivalutare tutta la zona del centro storico anconetano. La questione parcheggi va risolta nel più breve tempo possibile. Nel frattempo, per riportare i consumatori a comprare in centro, il Comune dovrebbe finalmente decidere ed iniziare i lavori del restayling del famoso MERCATO DELL’ERBE, magari aggiungendosi laboratori per l’artigianato artistico, prodotti tipici, beni che qualifichino le produzioni anconetane e regionali. Obiettivo restituire al cuore di Ancona negozi di qualità che riconsegnino un’identità forte alla città capoluogo di regione.


   

da Francesco Bastianelli
Consigliere comunale PDL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2010 alle 01:22 sul giornale del 03 giugno 2010 - 766 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, consigliere comunale PdL, Francesco Bastianelli





logoEV
logoEV