contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Emergenza incendi a Portonovo: Bastianelli, occorre subito un'ordinanza del Sindaco

2' di lettura

Incendio

Con l’approssimarsi della stagione estiva, per lo stato di abbandono in cui versano alcuni fondi rustici, terreni o aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incombe il rischio derivante da incendi di stoppie, erbe infestanti ed arbusti d’ogni genere, aggravato dall’ombra di presunti Piromadi, che spaventano gli utenti e gli operatori economici di Portonovo, in pochi giorni si sono sviluppati due incendi uno addirittura ha distrutto completamente il rimessaggio dei surf alla Capannina.

Bisogna attivare una campagna di prevenzione incendi, anche attraverso un’apposita ordinanza a firma del Sindaco. Il territorio comunale durante la stagione estiva potrebbe essere soggetto a gravi danni, con conseguenze anche sulla pubblica incolumità, a seguito di eventuali incendi che possono svilupparsi nelle aree incolte o abbandonate, infestate da sterpi ed arbusti che possono risultare di facile esca o strumento di propagazione del fuoco, con il rischio di estendersi in attigue aree boscate, cespugliate o arborate, od anche su terreni normalmente coltivati, nonché in eventuali strutture ed infrastrutture autorizzate poste all’interno o in prossimità delle predette aree. Da qui, l’esigenza di un’ apposita campagna di prevenzione incendi.

Con l’ordinanza del Sindaco predisposta su proposta dell’Ufficio Comunale di Protezione Civile potremmo dare una risposta concreta. Prevedere una serie di divieti per aree boscate, fondi rustici incolti, suoli edificatori in stato di abbandono e per tutti gli altri siti incolti, cespugliati o arborati del territorio comunale di Ancona.

Dal 15 giugno al 15 settembre secondo me dovrebbe essere tassativamente vietato: accendere fuochi di ogni genere, compresi quelli di pic-nic o campeggio; far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli; usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace; tenere in esercizio fornaci, discariche pubbliche e private e/o incontrollate; fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio.

Le trasgressioni ai divieti ed alle prescrizioni dovranno essere punite a norma con una sanzione amministrativa di rilievo.



Incendio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2010 alle 12:11 sul giornale del 07 giugno 2010 - 821 letture