contatore accessi free

Il nuovo 'imprenditore' del benessere, convegno sul futuro del termalismo

terme 2' di lettura Ancona 09/06/2010 -

Il futuro del turismo termale nelle Marche sarà al centro del convegno in programma ad Ancona, nella sede della Regione (palazzo Leopardi), venerdì 11 giugno (ore 9.30). L’incontro, dal titolo “Thermalis Lab – benessere salute e territorio: quali nuove prospettive per il turismo termale”, è organizzato dalla Regione Marche – Servizio Internazionalizzazione, cultura, turismo e commercio e da Svim, la società di sviluppo regionale, insieme con l’Università Politecnica delle Marche ed è inserito nel progetto europeo Thermalis.



“Il turismo termale viene sostenuto dall’Unione europea come opportunità di sviluppo per i territori – commenta Gianni Giaccaglia, amministratore unico di Svim –; molte regioni, comprese le Marche, grazie a fondi europei hanno potuto analizzare il settore e sostenerlo. In particolare, nell’ambito del progetto Thermalis, abbiamo avviato una cooperazione interessante con l’area Adriatica, soprattutto sotto il profilo di una promozione integrata. Il convegno di venerdì mira proprio a coinvolgere gli operatori delle strutture termali in queste nuove opportunità, in particolare per sviluppare un’offerta turistica integrata, che vada al di là dello specifico settore della salute”.

Il convegno verrà aperto dagli interventi di Serenella Moroder, assessore al turismo della Regione Marche, di Gianni Giaccaglia, di Gian Luca Gregori, preside della facoltà di Economia della Politecnica delle Marche, e di Raimondo Orsetti, dirigente del Servizio Internazionalizzazione, cultura, turismo e commercio della Regione Marche.

Seguiranno gli approfondimenti di esperti del mondo universitario e di manager del settore: la mattinata verrà dedicata alle trasformazioni dell’”industria del benessere”, che richiedono una nuova figura di imprenditore e nuove strategie di promozione; casi di successo, tra cui le terme di Bibione e di Castrocaro, offriranno spunti interessanti al sistema marchigiano. La sessione pomeridiana, con inizio alle 14.30, approfondirà l’aspetto medico e scientifico e alle 15.30 si aprirà una tavola rotonda tra gli operatori del settore termale di Marche, Abruzzo e Veneto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2010 alle 18:32 sul giornale del 10 giugno 2010 - 861 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, convegno, agenzia





logoEV
logoEV