contatore accessi free

'TerrAmare', tre giorni di gastronomia e cultura

1' di lettura Ancona 11/06/2010 -

Nuova iniziativa promossa dal Comune di Ancona su proposta della Coldiretti e di "Re Stocco". "TerrAmare" (dal 18 al 2o giugno), evento dedicato alla promozione dello stoccafisso e delle produzioni gastronomiche del territorio.



Prima volta per questo nuovo Festival che si terrà ad Ancona, lungo il Viale della Vittoria, e che aprirà i battenti il prossimo venerdì 18 giugno, alle ore 19. Gastronomia, artigianato, mercatini e un convegno. "TerrAmare" cercherà di tenere insieme lo stoccafisso, prodotto marittimo, con le eccellenze alimentari della terra. Perchè, come sostiene Bernando Marinelli (presidente di "Re Stocco"), "senza i prodotti della terra, lo stoccafisso sarebbe quasi impensabile".

L'evento durerà tre giorni, ed ha incassato il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Ancona, tanto che Romana Mataloni ha già confermato che "proveremo a farlo diventare un evento fisso anche per i prossimi anni". Saranno 64 gli espositori, e sarà possibile cenare con 15 euro. Un'offerta promozionale per sdoganare ancora di più lo stoccafisso, vera specialità anconetana.

Oltre alla gastronomia, spazio anche alla cultura. Lungo il viale sarà infatti allestita un'esposizione intitolata "Osteria Museo", che raccoglierà antiche ceramiche d'epoca. Alle ore 10 di sabato 19 giugno, invece, appuntamento nella sala del Consiglio Comunale con il convegno "Coltivare il gusto", dedicato alla tradizioni culinarie delle Marche e agli scambi tra prodotti marittimi e dell'agricoltura. Domenica 20, invece, grande chiusura con il concerto della Fisorchestra Marchigiana della Città di Castelfidardo, che si terrà in Piazza Diaz alle ore 21.








Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2010 alle 16:06 sul giornale del 12 giugno 2010 - 1592 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, emanuele barletta, coldiretti ancona, terramare!romana mataloni, bernardo marinelli, re stocco





logoEV
logoEV
logoEV