contatore accessi free

Ron e i Gipsy King per l'estate sirolese 2010

2' di lettura Ancona 13/06/2010 -

Ron, Umberto Smaila e i Gipsy King. Ecco i tre grandi nomi che animeranno l'estate sirolese 2010.



“Sirolo è la regina dell'estate” ha detto con orgoglio il sindaco Moreno Misiti nel presentare il programma di eventi per la stagione, che sarà inaugurata la prossima settimana all'insegna della musica. Sabato 19 giugno la band Sun Beat Air in piazza Vittorio Veneto aprirà le danze con i successi degli anni '60 e '70, anticipando l'evento clou nella perla del Conero: il Gran Galà del Solstizio d'estate. Nel giorno più luminoso dell'anno si accenderanno i riflettori sulla cittadina, 17 volte Bandiera Blu che darà vita a uno spettacolo di alto livello: l'esibizione dell'Orchestra Mediterranea, diretta dal maestro Michele Pecora (anche nella veste di cantautore), le gag esilaranti del comico di Zelig Niba e come anticipato il concerto gratuito di Ron, in programma dalle 21. Il cantante di Pavia festeggia i quarant'anni di carriera contraddistinta da grandi successi e collaborazioni che gli hanno dato lo slancio per continuare a sperimentare ed espolorare tutti i territori della musica. “Quando sarò capace di amare”, il suo ultimo album, prende il titolo da una canzone di Giorgio Gaber e contiene dieci inediti, scritti con importanti collaboratori: Neffa, Renzo Zenobi, Kaballà e suonate con Lucio Dalla e Alex Britti. La serata è condotta da Daniela Gurini per la regia di Melissa Di Matteo.

La “grande estate” sirolese prosegue con un altro ospite vip, Umberto Smaila, atteso il 17 luglio con tutto il suo carisma e il vasto repertorio musicale che spazia un po' tra tutti i generi. Infine il 21 agosto, per la tradizionale notte bianca “Incantomare” attesissimi i Gipsy King in una fusione di rumba flamenca e musica pop: dal successo di Bamboleo negli anni '80 a quello della cover “Nel blu dipinto di blu” di Modugno in chiave flamenco, il gruppo catalano riproporrà ai turisti e cittadini della Riviera i suoi più grandi successi. Altre date clou la festa dello sport (20 luglio), la sfilata di moda Anfaas (22 luglio) e il concorso Miss Cinema (16 agosto). Senza scordare la rassegna teatrale al Cortesi “Sipario Aperto”, dal 23 luglio al 22 agosto che si concluderà con il “Premio Enriquez” organizzato come sempre da Paolo Larici. Tra gli invitati che hanno già confermato la presenza Lando Buzzanca e Renzo Martinelli. Novità di quest'anno il percorso archeologico con visite guidate nell'area dei Pini, tutti i venerdì dal 2 luglio al 27 agosto, fortemente voluto dall'assessore alla Cultura Fabia Buglioni, che sarà inaugurato con un concerto celtico e lettura di poesie. Infine il 26 giugno al Cortesi ci sarà la premiazione nazionale dei vini bianchi presentata dalla conduttrice della Prova del Cuoco Isabella Isoardi.








Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2010 alle 17:03 sul giornale del 14 giugno 2010 - 1651 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, ilaria traditi, estate sirolo 2010, ron sirolo





logoEV
logoEV