contatore accessi free

Emergenza caldo, ecco il piano del Comune

2' di lettura Ancona 14/06/2010 -

Il Comune di Ancona presenta le strategia messe a punto per far fronte all’emergenza caldo.



Con l’arrivo dell’estate, le alte temparature e l’afa possono creare non pochi disagi alla popolazione che vive in città, soprattutto agli anziani. Per cercare di tamponare l’emergenza dovuta allle ondate di caldo torrido, e per evitare situazioni di gravissima emergenza come quella della famigerata estate 2003 (quando morirono circa 5mila persone in più a causa delle temperature roventi), il Comune di Ancona ha organizzato un piano in sinergia con le strutture sanitarie e con la Protezione Civile della Regione Marche.

In seguito ad un coordinamento cittadino tenutosi nei giorni scorsi alla presenza degli assessori Alfonso Napolitano (Servizi sociali e Welfare) e Fabio Borgognoni (Decentramento), il Comune ha pianificato una strategia che prevede la comunicazione immediata sugli accorgimenti da adottare e ricordando il vademecum del Ministero della Salute. La Protezione Civile, infatti, diramerà quotidianamente un Bollettino che, in base alle rilevazioni, potrà prevedere con due giorni di anticipo l’approssimarsi di un’ondata di calore di livello 3 (superiore ai 30 gradi).

Oltre al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Torrette e dell’Inrca, la Croce Gialla di via Ragusa metterà a disposizione degli anziani due sale climatizzate, mentre il Comune avrà a disposizione 9 climatizzatori portatili per gli anziani indigenti. Gli apparecchi saranno affittabili gratuitamente presentando la richiesta al Dipartimento Servizi Sociali del Comune.

In collaborazione con il Servizio Sanità della Regione, inoltre, è stato attivato un numero verde (800 450 020) che, dal 7 giugno al 15 settembre, consentirà di richiedere assistenza per i soggetti fragili. L’iniziativa, chiamata “Servizio Helios”, sarà rivolta anche alle badanti stranieri, tanto che la Regione predisporrà un vademecum in più lingue con le indicazioni del Ministero. Anche il Comune di Ancona inizierà a breve una campagna informativa sul piano-emergenza, tanto che l’assessore Napolitano annuncia che “spediremo a breve 40mila opuscoli informativi per ricordare quali precauzioni prendere per fronteggiare le ondate di caldo torrido”.








Questo è un articolo pubblicato il 14-06-2010 alle 14:26 sul giornale del 15 giugno 2010 - 1316 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, protezione civile, asur, comune di ancona, alfonso napolitano, emanuele barletta, progetto helios, emergenza caldo





logoEV
logoEV
logoEV