contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Manovra: il Pd marchigiano in piazza contro i 'ministri al niente'

9' di lettura

Erano in circa duecento, lunedì pomeriggio, in Piazza Roma ad Ancona per manifestare contro la manovra finanziaria del governo che, come ha detto il Coordinatore Regionale del PD Ucchielli, "se non verrà modificata avrà effetti pesanti sulle comunità locali e, quindi, sulla popolazione".

Pochi i cittadini "comuni", ma tanti gli amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si sono scagliati contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".Non molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".Non molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".Non molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".Non molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".Non molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".Non molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".molti i cittadini, ma tanti amministratori, soprattutto locali, giunti ad Ancona da tutte le Marche per manifestare il proprio dissenso alla manovra che il Ministro Tremonti sta portando avanti. Erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i sindaci di Ancona, Senigallia e Jesi oltre a quelli di Montecarotto, Castelplanio, Camerano, Borgo Pace, Offida; presente anche Lanfranco Giacchetti Presidente del Parco del Conero.
Dal palco i vertici del PD marchigiano si scagliano contro la manovra finanziaria e contro il governo: "Si taglia alle comunità locali e poi si sperpera nominando ministri al niente" chiosa Ilaria Ramazzotti, Presidente Regionale del PD, e dietro a lei seguono altri interventi: "con questa manovra vengono lesi i principi costituzionali e - annuncia il governatore Spacca - se il governo andrà avanti faremo ricorso alla Corte Costituzionale, siamo anche pronti a lasciare le competenze allo stato".




Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2010 alle 11:24 sul giornale del 30 giugno 2010 - 1143 letture