Torna Sconcerti, la rassegna organizzata da Arci Ancona e Hot Viruz

Dal prossimo 4 luglio torna Sconcerti, la rassegna organizzata da Arci Ancona e Hot Viruz che accompagnerà l’estate anconetana punteggiandola di grandi eventi completamente gratuiti.
Sconcerti evidenzia lo stretto legame che unisce la musica alle altre discipline artistiche - in particolare cinema, arte e parola; è da quest'incontro tra la musica suonata dal vivo, il cinema e l'arte che si forma e prende corpo l'aspetto più dinamico e, appunto spiazzante, del Festival. L’edizione 2010 rinasce con un'anima indipendente, per far conoscere e apprezzare i lati meno conosciuti della musica e dell'arte. Un piccolo cartellone con dei bellissimi artisti da gustare durante tutte l'estate 2010.
Si parte domenica 4 luglio con l’inaugurazione della mostra Firehouse Kustom Rock Art Expo degli artisti californiani Chuck Sperry e Ron Donovan, i due autori di poster serigrafati più famosi del mondo. Presso la Sala Kliss della Mole Vanvitelliana esporranno quasi 200 opere serigrafate e numerate, che potranno essere prenotate e acquistate a fine mostra. I poster dei Firehouse sono serigrafie realizzate dagli artisti stessi, che ne curano a mano la realizzazione in ogni parte, spesso inventando o "customizzando" colori e materiali. Il poster di Sconcerti 2010 è una delle loro ultime opere d'arte. L'esposizione sarà aperta tutti i giorni escluso il lunedi, da domenica 4 luglio a domenica 18 luglio dalle ore 18.00 alle ore 21.00. La sera si darà voce alla musica con i concerti degli olandesi zZz e degli anconetani Lush Rimbaud, che si esibiranno presso il molo del Lazzabaretto. Gli zZz sono una duo olandese che sta facendo il giro del mondo. Punto focale della loro espressione artistica l’incontro tra suoni del passato che rimandano ai Doors (soprattutto la voce del cantante Bjorn Ottenheim) e l’elettronica, non quella tradizionale, ma quella manipolata in maniera sporca, da ricercare nell’organo che costituisce lo scheletro portante del loro stile. Ad aprire il loro concerto i marchigiani Lush Rimbaud che con l'album "The Sound Of The Vanishing Era" si affermano come una delle realtà più interessanti del panorama italiano underground, con il loro mix di kraut-rock, psichedelia e post-punk. Una bomba ad orologeria.
Il secondo appuntamento è per giovedì 29 Luglio con il live degli A HAWK AND A HACKSAW, il progetto di Jeremy Barnes e Heather Trost: le loro composizioni sono formidabili viaggi nella musica popolare di mezzo mondo: danze mariachi e temi klezmer, struggenti melodie balcaniche frammiste a seducenti arie mediorientali, avvicinate con freschezza e curiosità. Ad Ancona si esibiranno in quintetto... Ad aprire il loro concerto ci saranno i Contradamerla, gruppo con una specie di sound gravido degli umori, dei rumori, degli approcci, delle tensioni e delle possibilità espressive del presente. Di recente insieme a Wu Ming 2, la Contradamerla ha presentato il reading di Altai (romanzo di Wu Ming, Einaudi 2009); il gruppo - oggi in cinque - ha quasi finito di registrare il nuovo disco e torna a suonare live.
Giovedì 12 agosto il palco di Sconcerti si sposta all’interno del Cinema Lazzaretto, nel cortile della Mole, per la performance multimediale del finlandese Vladislav Delay, alle prese con la sonorizzazione della pellicola “Ho Affittato un Serial Killer” (1990) del conterraneo Aki Kaurismäki. Alcuni lo conoscono come Vladislav Delay, altri come Uusitalo, Luomo o Sistol. Lui preferisce definirsi un “percussionista”, perché è il ritmo l’essenza della sua musica anche quando è sottile o impercettibile come nell’ambient o ricercato e sperimentale come nel broken beat o nel glitch. Non disdegna l’house e la techno ma riesce sempre a portarla oltre gli angusti confini del dancefloor grazie a sofisticati arrangiamenti e accompagnamenti vocali soul. L’incontro con la pellicola di Aki Kaurismäki promette di essere un evento intrigante non solo perché propone l’incontro tra due artisti finlandesi particolarmente fecondi ma anche per le traiettorie sonore che Sasu Ripatti aka Luomo/Vladislav Delay deciderà di inseguire.
La kermesse si concluderà Giovedì 26 agosto, sempre nella splendida cornice del Molo Lazzabaretto, con il live di Dj Gruff, di sicuro tra i beatmaker, produttori e rapper più autorevoli del panorama italiano, una voce che ha marchiato a fuoco gli anni ’90 (una su tutte, l’esperienza con i Sangue Misto) con liriche taglienti e senza compromessi. Ad Ancona presenterà il suo nuovo disco “Sandro O.R.”, uscito nel novembre 2009 per Sinfonie. Ad aprire e a suonare insieme a Dj Gruff ci sarà Dj Kame, producer e manipolatore di suoni hip hop che da anni lavora e si esibisce in tutta Italia... altri ospiti sicuramente si aggiungeranno!
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2010 alle 18:51 sul giornale del 30 giugno 2010 - 807 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/FH