contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

I saldi al via: il vademecum del buon acquisto

2' di lettura

saldi

I saldi ed il vademecum del buon acquisto. Con l'avvio degli sconti programmati nei negozi, previsto per domani fino al 30 settembre, è importante ricordare alcune regole fondamentali per uno shopping sicuro e garantito.

Come ogni anno la Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona fornisce alcuni precetti utili alla clientela e alle attività coinvolte nei saldi. Queste sono le regole più importanti da osservare: La possibilità di cambiare il capo è lasciata alla discrezionalità del negoziante a meno che il prodotto non sia danneggiato o conforme. In questo caso scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. Prova dei capi: è discrezionale. Pagamenti: le carte di credito vanno accettate qualora ci sia nel punto vendita l’adesivo che attesta la relativa convenzione. Prodotti in vendita: i capi proposti in saldo devono essere stagionali o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta alle imprese di porre in vendita anche capi non appartenenti alla stagione in corso. Prezzo: il negoziante è obbligato ad indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

In occasione dell'avvio dei saldi, nel centro storico di Ancona sarà possibile fare shopping serale grazie ai 'Saldi sotto le stelle' la manifestazione che si rinnova anche quest'anno con i negozi aperti domani fino a tarda serata. La manifestazione è promossa da Confcommercio Imprese per l'Italia della Provincia di Ancona e dall'Associazione Ancona Centrocittà con l'intento di promuovere un evento per ravvivare il centro storico del capoluogo marchigiano durante i saldi.

In occasione dell'evento si potrà posteggiare l'auto nei parcheggi coperti aperti con tariffa ridotta: lo Stamira (dalle ore 20.30 all’una al costo di 0,50 cent l’ora, anzichè 2 euro) e il Traiano (aperto dalle ore 19.00 all’una con tariffa forfettaria di 1 euro). L'adesione delle attività coinvolte nei saldi, e dei pubblici esercizi, è pressoché unanime per cui la serata dovrebbe essere all'insegna della vitalità e del movimento. Lo shopping serale sarà allietato da momenti musicali a partire dalle 20 in piazza Roma. Suoneranno il Blues Quartet e dj Thor.



saldi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2010 alle 16:14 sul giornale del 03 luglio 2010 - 872 letture