contatore accessi free

La Confartigianato incontra il Prefetto al tavolo della sicurezza

2' di lettura Ancona 06/07/2010 -

Le imprese sono sempre più preoccupate dal crescente fenomeno della microcriminalità: anche la provincia di Ancona non è più l’isola felice di un tempo: furti di materiale ed automezzi, danneggiamenti, episodi che cominciano a destare apprensione.



Non servono allarmismi ma una attenzione costante e collaborazione da parte dei cittadini nella segnalazione di anomalie che possono agevolare il lavoro delle forze dell’ordine sul territorio, per la sicurezza di tutti. Sono alcuni degli elementi emersi nel corso di un incontro tra il Prefetto dott. Paolo Orrei e il Presidente e Segretario della Confartigianato provinciale di Ancona Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi L’incontro si è svolto in un clima di massima collaborazione ed è servito ad esaminare diverse ed importanti questioni.

Belvederesi e Cataldi hanno rappresentato al Prefetto lo stato dell’economia locale con particolare riferimento alle micro e piccole imprese e all’artigianato con i settori più in difficoltà. La crisi porta con se il problema della disoccupazione e del lavoro, l’aumento della microcriminalità e dell’economia sommersa, quella che vive del lavoro 'clandestino', della concorrenza sleale. Con l’economia abusiva aumenta il rischio di eventi criminosi.

Il Segretario Cataldi ha illustrato in particolare lo stato di disagio degli operatori balneari del Senigalliese che si riconoscono in Oasi Confartigianato: continui danneggiamenti di materiale e di strutture, episodi di vandalismo che non possono essere più tollerati. Il Prefetto ha auspicato in tal senso un maggior utilizzo delle nuove tecnologie, della videosorveglianza in particolare.

Nonostante gli encomiabili sforzi delle forze dell’ordine, la carenza di organici rimasti invariati rispetto alla accresciuta realtà criminosa rende difficoltosa l’opera di controllo del territorio. Occorre pertanto un maggiore coordinamento con il coinvolgimento delle varie polizie municipali, sostegno agli interventi per l’installazione di apparecchiature di sorveglianza, migliore illuminazione. Il dott. Orrei ha assicurato la sua massima collaborazione. Il Presidente e il Segretario della Confartigianato hanno espresso soddisfazione per l’esito della riunione ed un sentito ringraziamento al Prefetto per l’attenzione e l’impegno profuso dalle forze dell’ordine. Il Prefetto da parte sua ha espresso l’intenzione di convocare il 'tavolo sulla sicurezza' per esaminare le problematiche emerse e decidere i relativi interventi.

L’emergenza sociale, ha ribadito il dott. Orrei, non puo’ essere risolta con le sole forze di polizia, pertanto è auspicabile la collaborazione di cittadini ed Istituzioni per far fronte alla situazione di disagio. Il Prefetto ha giudicato molto positivo l’incontro con la Confartigianato preludio ad ulteriore collaborazione ed ha espresso parole di elogio per la categoria artigiana nell’economia e per la coesione sociale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2010 alle 16:59 sul giornale del 07 luglio 2010 - 701 letture

In questo articolo si parla di lavoro, confartigianato, osimo, ancona, cataldi, belvederesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UB





logoEV
logoEV