contatore accessi free

Meeting di formazione di direttori scuole di pallavolo

volley 2' di lettura Ancona 06/07/2010 -

Nel corso della seduta di martedì, la giunta ha concesso il patrocinio -su proposta dell’assessore allo Sport e all’Ambiente, Franco Brasili- alla gara di nuoto in mare aperto denominata “Il miglio del Passetto” organizzata dall’ASD Komaros Sub Ancona per la giornata di sabato 17 luglio.



“Si tratta di un grande evento sportivo denominato nell’ambiente la “Milano -San Remo del nuoto, un appuntamento sempre lungamente atteso ogni anno, in questo periodo che si svolgerà, nello specchio d’acqua antistante il Lido del Passetto . La manifestazione è inserita nel Campionato Italiano F.I.N. di Mezzo Fondo. Le iscrizioni potranno essere effettuate a mezzo fax (Tel. 071/204558) o posta elettronica (info@komaros.it); La tassa di iscrizione individuale è pari a euro 15,00 da versare la mattina della gara. Il circuito ha forma quadrangolare, di lunghezza complessiva pari ad un miglio marino (1.850 metri circa). Sarà indicato da boe nelle vicinanze delle quali verranno ancorate imbarcazioni facilmente avvistabili. La partenza della gara sarà data per gruppi omogenei. Lungo il percorso sarà predisposto un adeguato servizio di sicurezza, con punti barca fissi in prossimità di ogni boa e scafi mobili in posizione intermedia tra le boe e comunque a meno di 300 metri l’uno dall’altro. “Si tratta- chiarisce l’assessore Brasili- di uno dei principali eventi sportivi del cartellone grandi eventi “Ankonè”- che qualificano e caratterizzano la città di Ancona, un centro che a livello nazionale e anche internazionale si sta affermando per l’ampio ventaglio di manifestazioni sportive di terra e di mare e che conosce un periodo particolarmente felice”.

A proposito di volley, la giunta ha approvato il sostegno al Meeting di alta formazione rivolto ai direttori delle scuole di pallavolo in Italia, che Ancona ospiterà in due riprese, dal 10 al 13 dal 17 al 20 luglio. Nell’occasione saranno nella nostra città circa 250 direttori tecnici i quali- oltre ai corsi e agli allenamenti- visiteranno i luoghi più interessanti del capoluogo, parteciperanno a manifestazioni ed eventi. Tra i docenti più noti, il prof. Carmelo Pitteri, indimenticato tecnico della nazionale italiana “Gabbiano d’argento”, Mauro Romano, funzionario CONI, responsabile del territorio e il prof. Paolo Pasqualoni, dirigente FIPAV responsabile Formazione e Scuola. Un’occasione ulteriore- nell’ambito di questa intensa stagione sportiva 2010- di fare conoscere ed apprezzare il territorio, i suoi impianti sportivi ma anche la sua offerta ricettiva, il suo patrimonio turistico e culturale, un passo ulteriore di promozione dei mondiali maschili di settembre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2010 alle 17:12 sul giornale del 07 luglio 2010 - 965 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, ancona, comune di ancona, volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/UM





logoEV
logoEV