contatore accessi free

Piano di emergenza rischio sismico, la via la costituzione del gruppo di lavoro

2' di lettura Ancona 06/07/2010 -

La giunta comunale nella riunione odierna ha approvato la decisione per la costituzione del gruppo di lavoro per la redazione del Piano di emergenza rischio sismico.



Già il commissario straordinario alla fine di maggio dello scorso anno aveva adottato una delibera di indirizzo relativa alla adozione di un piano di rischio sismico. Ora per la redazione del piano è stato individuato un gruppo di lavoro, sotto la direzione del dirigente dell?unità operativa Protezione Civile, composto da tecnici dell’area lavori pubblici, informatica e urbanistica che lavoreranno di conserva reperendo e verificando i dati sul territorio. Inoltre dovranno provvedere alla redazione di cartografia in formato GIS, gestire informaticamente i dati territoriali e produrre la cartografia interattiva. Il progetto sarà pronto probabilmente tra una decina di mesi e ad esso lavoreranno a tempo pieno anche gli operatori comunali della Protezione Civile.

Il piano di Emergenza per il rischio sismico sarà strutturato in tre parti fondamentali: una parte generale comprendente tutte le informazioni relative alla conoscenza del territorio, alle reti di monitoraggio presenti, alla elaborazione degli scenari di rischio; una parte sarà dedicata ai Lineamenti della pianificazione dove si individuano gli obiettivi da conseguire per dare una risposta adeguata di protezione civile alla emergenza; infine il piano prevederà un modello di intervento relativo alla assegnazione delle responsabilità nei vari livelli di comando e controllo per la gestione delle emergenze di protezione civile per il costante scambio di informazioni tra i vari sistemi attivati e per l’adeguato utilizzo delle risorse disponibili.

“Realizzare il piano – spiega l’assessore alla Protezione Civile, Fabio Borgognoni – è quanto mai necessario vista la situazione di Ancona. L’Amministrazione inoltre si è già dotata di strumenti di pianificazione di emergenza relativi al rischio idrogeologico e antincendio boschivo. Questo ulteriore passaggio risulta indispensabile per completare l’assetto e l’operatività della Protezione civile comunale che potrà quindi lavorare in condizioni di efficienza insieme alla Protezione Civile Regionale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2010 alle 16:55 sul giornale del 07 luglio 2010 - 873 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ux





logoEV
logoEV