contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Approvato il programma per l'acquisto di alloggi da destinare all'emergenza abitativa

2' di lettura

La giunta ha approvato il programma per l’acquisto -attraverso bando pubblico- di alloggi da destinare all’emergenza abitativa nel settore dell’edilizia residenziale pubblica.

Contestualmente ha approvato lo schema di convenzione con l’Erap di Ancona per l’affidamento dell’incarico delle procedure relative all’emanazione del bando e l’individuazione degli alloggi da acquisire. La cifra stanziata è pari a 9 milioni di euro, a carico per metà dell’Amministrazione comunale e per l’altra metà dell’Erap. E’ stato verificato infatti che nel corso del biennio 2010-12 si renderanno disponibili 100 abitazione di edilizia popolare, un numero insufficiente rispetto alla domanda. Risultano infatti iscritte alle graduatorie il 30% in più di famiglie rispetto alla graduatoria precedente; crescono inoltre le famiglie sottoposte a sfratto e aumenta l’emergenza legata al disagio sociale.

In considerazione di tale emergenza, l’Amministrazione intende adottare provvedimenti per reperire altri alloggi mediante un programma di acquisto dal libero mercato e prevederne la costruzione di altri nel medio periodo, sostenendo parallelamente anche la locazione privata con contributi nel pagamento del canone: “Non possiamo prevedere oggi- commenta l’assessore al Patrimonio, Michele Brisighelli- i risultati concreti di questa operazione ma un dato è certo: in questa fase critica che si lega ad una situazione economica di grande precarietà degli enti, disporre di fondi vincolati al settore abitativo (derivanti dai proventi della legge 560/93) e non utilizzarli sarebbe stato un atto irresponsabile. Con l’ERAP- che si ringrazia per l’estrema disponibilità- ci siamo adoperati per avviare questo progetto di valenza significativa anche dal punto di vista del mercato. Ora speriamo nella risposta dell’imprenditoria locale che non può non accorgersi di tale opportunità in tempi di crisi. Nel corso della prossima giunta approveremo le linee guida di un programma di sostituzione e rinnovo del patrimonio immobiliare del Comune attuato tramite l’alienazione di alloggi di proprietà. Potremo così ultimare –dopo il via libera del consiglio comunale e prima della pausa estiva, il programma stilato ad inizio legislatura dall’Ufficio alloggi”.

Infine, su proposta dell’assessorato alle Politiche ambientali, la giunta ha ritenuto di non interrompere il servizio sperimentale di raccolta degli olii esausti di derivazione domestica promosso dalla COOP in collaborazione con il Comune, Anconambiente e la società Carbonafta. Rilevato che la COOP ha dichiarato evidenti difficoltà a svolgere l’attività amministrativa connessa alla raccolta, si è stabilito che subentrerà in questa mansione Anconambiente – la quale è già impegnata nel raccogliere e trasferire gli olii esausti alla Carbonafta- per un compenso annuale pari a 1.650,00 euro. Tale importo sarà temporaneamente a carico del settore Ambiente. E’ stato stabilito nella seduta di oggi di posizionare il contenitore di raccolta in area pubblica, in un punto individuato in accordo con le parti.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2010 alle 18:27 sul giornale del 16 luglio 2010 - 760 letture