contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Duca: il Comune non esponga i cittadini alla volatilità dei mercati

2' di lettura

andrea quattrini

I gruppi consiliari Ancona 5 stelle, Sinistra per Ancona e Vola Ancona, hanno sostenuto e ribadiscono la scelta di “mille tetti” fotovoltaici e valutano positivamente tutte le iniziative (ancora poche) che il Comune vorrà attuare, compresa la scelta sul PalaRossini, perché generano energia pulita, riduce l’inquinamento e genera risorse economiche che, a nostro avviso, devono andare a beneficio dei centomila cittadini di Ancona.

La delibera proposta dalla Giunta, come abbiamo iniziato a spiegare in Consiglio, e con ulteriori argomentazioni e dettagli faremo il 29 luglio prossimo, è sbagliata, inganna i Consiglieri comunali che non hanno avuta alcuna notizia sulle trattative, sulle promesse, sugli impegni che il Vice Sindaco ha assunto con vari soggetti, fino al primo luglio 2010, quando si è appreso che “zitta, zitta”, la Giunta aveva già concesso una proroga ventennale al Consorzio Ancona per lo Sport per la gestione dell’impianto. Una Delibera che priva il bilancio comunale di circa 2 milioni di euro e che espone il Comune, a fronte di imponderabili variazioni dei tassi di interesse bancari, a dover intervenire con il proprio bilancio, e quindi i cittadini a pagare di tasca propria, le trattative private del Vice Sindaco. Infatti, a differenza di quanto sostenuto dal Capogruppo IdV Tagliacozzo, la fidejussione non ha alcuna garanzia per il Comune. Tagliacozzo confonde i limiti della soglia di usura con il “cap” e cioè il tetto massimo delle rate da pagare in caso di aumenti dei tassi d’interesse. Soglia d’usura pari al doppio o il triplo di quello scritto in delibera.

Nessun genitore garantirebbe un mutuo al proprio figlio senza prevedere il “cap”. Il Comune si comporti come si fa nelle famiglie e non esponga gli anconitani alla volatilità dei mercati. Quanto alle critiche espresse dal sig. Lucioli, sempre utili in democrazia, sono sicuramente valutate dai nostri gruppi, che autonomamente e con piena onestà intellettuale, stanno valutando e voteranno con scienza e coscienza questa come le altre delibere. E’ comprensibile che chi ha ricevuto promesse (ed abbia anticipato soldi propri all’insaputa dei Consiglieri) si senta mortificato. Quindi il sig. Lucioli, con onestà intellettuale, si rivolga al Vice Sindaco e alla maggioranza che ha deciso di onorare gli impegni assunti ad insaputa del Consiglio comunale. Ci rendiamo conto delle difficoltà perché si dovrebbe rivolgere ai Busilacchiani, ai Lucchettiani, ai Simonettiani, ai Bersaniani, ai Bindiani, ai Favisti, ai Dipietristi, agli Sturaniani, ecc. tutti impegnati (l’un contro l’altro armati) a mettere in difficoltà il Sindaco e ad acconciarsi ad ennesimi ricatti.



andrea quattrini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2010 alle 17:23 sul giornale del 16 luglio 2010 - 696 letture