contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Sirolo: spettacoli tra sketch comici, danze acrobatiche e musica

3' di lettura

Apertura nel segno dell’ironia e della comicità per la 26° Rassegna del Teatro delle Cave di Sirolo, cartellone organizzato dal Teatro Stabile delle Marche con il Comune di Sirolo.

Quest'anno i primi artisti a calcare il palco della suggestiva arena naturale saranno Lillo e Greg, che venerdì 16 luglio alle ore 21.30 presenteranno in esclusiva regionale lo spettacolo Sketch & Soda. Lo show comprende alcuni tra gli sketch più divertenti dell’ultima produzione dei due cabarettisti romani, in perenne equilibrio tra comicità surreale e cinico umorismo. Ad accompagnarli sul palco un’altra eccezionale coppia comica composta da Virginia Raffaele e Valentina Paoletti, che già da anni collaborano con Lillo e Greg al programma radiofonico 610. Lillo e Greg (nomi d’arte di Pasquale Petrolo e Claudio Gregari) si conoscono lavorando insieme alla casa editrice ACME di Roma. Quando questa fallisce, nel 1991, i due decidono di proseguire la loro collaborazione con una nuova esperienza, dando vita al gruppo di rock demenziale Latte & i Suoi Derivati, che porta loro successo e notorietà. Nel 2000 approdano su Italia Uno con Telenauta ‘69. Nel 2001 partecipano all’ Ottavo Nano, programma condotto da Serena Dandini su Rai Due. Sono fra i primi volti delle Iene e lo resteranno per un triennio.

Successivamente partecipano come autori a Stracult e Cocktail d’amore. Nel 2005 creano e conducono su Rai2 lo show Bla bla bla e nello stesso anno realizzano diverse collaborazioni con reti satellitari, tornando alle Iene nel 2008. Sono autori e protagonisti della trasmissione radiofonica 610, in onda su RadioDue. Hanno fatto diverse apparizioni cinematografiche, spesso individuali. Nel 2007 realizzano Lillo & Greg The Movie, film liberamente ispirato alla vena satirica dei celebri Monty Python. A teatro il duo ha messo in scena diverse commedie, tra cui Doppia Coppia, Work in Regress, The Blues Brothers – Il Plagio, La Baita degli Spettri, Far West Story, Sketch & Soda, Intrappolati nella commedia. Lo spettacolo Sketch & Soda nasce dall’osservazione del quotidiano ed è una raccolta di ‘scenette’ della durata di cinque, massimo dieci minuti ognuna, come gli intermezzi che si usavano nei varietà di una volta tra un’esibizione e l’altra. A legare gli sketch non c’è un vero e proprio filo conduttore, si passa con scanzonata leggerezza dalla satira (della coppia, dell’alienazione da call center, della brama del successo) a territori più surreali (loop spazio-temporali, viaggi tra sogno e realtà) con ritmo veloce, ma non troppo.

Una raccolta di personaggi assurdi e situazioni paradossali che riescono a divertire il pubblico senza necessariamente affrontare argomenti di costume e attualità. La rassegna Teatro alle cave torna sabato 31 luglio con la Compagnia Italiana di Operette, che porterà in scena una delle produzioni più amate dal pubblico degli appassionati, CIN CI LA’, operetta in tre atti di Carlo Lombardo, con musiche di Virgilio Ranzato. Si prosegue poi con la danza acrobatica dei Kataklò in scena il 5 agosto con Anthology. La rassegna si chiude il 13 agosto con il concerto “piano solo” di Stefano Bollani.

Teatro alle Cave è in collaborazione con Comune di Sirolo, Provincia di Ancona, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sponsor ufficiale Banca dell’Adriatico – Banca del gruppo Intesa Sanpaolo. Inizio spettacoli ore 21.30. Per informazioni e prevendite contattare gli uffici del Teatro Stabile delle Marche, tel 071.5021611, www.stabilemarche.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2010 alle 12:02 sul giornale del 16 luglio 2010 - 1341 letture