contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Fine settimana: eventi in tutta la città

3' di lettura

Mole vanvitelliana

Le piazze, i parchi, la Mole e i luoghi più significativi della città di Ancona saranno animati nel fine settimana da una serie di spettacoli e di eventi che, come ormai accade da più di un mese, accolgono un pubblico numeroso, proveniente dalla città e anche da fuori.

Si comincia sabato 17 luglio alle ore 21,30 al Teatro Studio della Mole con “Prove aperte per Amleto: L’occhio indiscreto” di W. Shakespeare, a cura del Teatro Stabile delle Marche (ingresso 3 euro, prenotazione obbligatoria allo 071/5021611). Sempre sabato alle 21,30 nella Corte della Mole Musicamuseo presenta Haydn Youth Strings Orchestra con un repertorio di musica classica dedicato a Andriessen, Locatelli, Elagar e Shostakovich (ingresso 12 euro intero e 6 euro giovani fino a 18 anni. Info: 071/7390352). Dall’altra parte della città, a Forte Altavilla, la Festa dei Popoli 2010 comincia alle 18 con un laboratorio di aquiloni dedicato ai bambini, insieme con i minori rifugiati e non accompagnati di Ancona. Si prosegue alle 21 con uno spettacolo di danza orientale dell’associazione Zambra Mora e alle 21,30 con il concerto dei The Gang. L’ingresso alla festa dei Popoli è gratuito. Nel frattempo gli amanti dell’astronomia potranno guardare il cielo grazie a una iniziativa programmata per le 21,30 all’Osservatorio di Pietralacroce. Appuntamento significativo anche in piazza del Papa per domenica 18 luglio, con la Fondazione regionale Arte nella danza che alle 21,30 presenta lo spettacolo “Nel nome dell’amicizia”, ospite la compagnia Vis Ballet.

Nel frattempo sul palco della Mole alle 20 comincerà lo spettacolo dedicato alla giornata della Liberazione di Ancona, con un omaggio al grande compositore polacco Frederik Chopin, di cui quest’anno ricorre il bicentenario della nascita. Protagonista sul palco sarà l’Ensemble Kwadrofonik (Emilia Sitarz e Bartlomiej Wasik, pianoforte; Magdalena Kordylasinska e Milosz Pekala, percussioni), che proporrà una originale interpretazione delle musiche del grande compositore polacco, con citazioni di brani popolari, gli stessi in cui Chopin trovava ispirazione (ingresso libero).

Al Teatro alla Mole alle 21,30 e alle 22, sempre su prenotazione, si potrà assistere ancora alle “Prove aperte per Amleto: L’occhio indiscreto” di W. Shakespeare, (Teatro Stabile delle Marche 071/5021611) Sempre domenica al Passetto alle ore 18 è in programma la terza edizione di “Alla Grotta dei Corsari, gente de mare al tempo de Napuliò”. Dopo le improvvisazioni a cura dei figuranti del GSN “Corsari anconetani” presso la Grotta dei Corsari, alle ore 19,00 sarà messa in scena la ricostruzione dello scontro in mare tra due velieri corsari, con spari a salve. A seguire assaggi di prodotti tipici al bar “Il Valentino” e – alle ore 21,00 - la cena dei corsari al ristorante “La Luna al Passetto”. Per prenotazioni: 071.34316. Gli ascensori resteranno aperti fino alle ore 24,00. Al Forte Altavilla, infine, alle 21,15 va in scena “Di donne e d’altro ancora” spettacolo comico con il Teatro delle Fragole”.





Mole vanvitelliana

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2010 alle 15:52 sul giornale del 17 luglio 2010 - 765 letture

All'articolo è associato un evento