contatore accessi free

Palazzo Ferretti tra 800 e 900, immagini di una famiglia e di un'epoca

famiglia ferretti 1' di lettura Ancona 15/07/2010 -

Saranno presenti alcuni esponenti della nobile famiglia Ferretti, venerdì 16 luglio dalle ore 21, all’inaugurazione della mostra fotografica "Palazzo Ferretti tra 800 e 900".



La mostra fotografica -arricchita da alcune opere, che facevano parte dell’arredo originario del Palazzo, restaurate in occasione dell’evento espositivo- curata dalla direttrice del Museo Archeologico nazionale (ubicato nello storico Palazzo), Mara Silvestrini e da Francesca Farina, in collaborazione con Comune di Ancona, Associazione Amici dei Museo delle Marche, Filippo e Ottavio Ferretti, illustra aspetti inediti del Palazzo e della famiglia Ferretti, dalla seconda metà dell’Ottocento agli anni Trenta del Novecento. Le immagini del “Fondo Corsini” ci riportano ad un’epoca di antichi splendori, con gli arredi del salone da ballo, della sala da pranzo o dello studio del duca, mentre le foto di famiglia mostrano occasioni ufficiali e momenti privati della vita dei conti Ferretti. L’iniziativa si colloca nell’ambito della manifestazione “Al Museo Archeologico di Sera”.

Interverranno: Mara Silvestrini, Direttrice Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Andrea Nobili, assessore alla Cultura del Comune di Ancona, Marina Ferretti, Fondazione Ferretti Castelfidardo e Costanza Costanzi, Direttrice Pinacoteca “F. Podesti”. E’ previsto un drink al termine della serata. Per la disponibilità limitata dei posti a sedere è gradita la prenotazione ingresso libero alla mostra a partire dalle ore 22.30. La mostra resterà aperta fino al 31 ottobre con ingresso libero 8,30-19.30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2010 alle 18:40 sul giornale del 16 luglio 2010 - 5262 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, fotografia, ancona, comune di ancona, palazzo ferretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agw





logoEV
logoEV