contatore accessi free

Una serata per celebrare il Passetto

passetto| 3' di lettura Ancona 19/07/2010 -

180 anconitani doc saranno riuniti in una grande serata al Ristorante Il Passetto il 22 luglio per ricordare e celebrare un luogo storico della città di Ancona.



Un luogo che per oltre 60 anni ha costituito il punto di incontro privilegiato, e forse il più famoso, della convivialità degli anconitani e anche di molti marchigiani. Il Passetto fu costruito nel 1949, su progetto dell’ingegnere anconitano Gino Costanzi su incarico della famiglia Piermattei, proprietaria dei terreni allora ancora di campagna. La struttura divenne ben presto uno dei poli di sviluppo della città verso Est, affiancando con la sua funzione di ritrovo sociale quella più simbolica ed istituzionale del limitrofo Monumento ai Caduti, a conclusione scenografica dell’asse urbanistico del Viale Adriatico (poi della Vittoria). Da questo primo insediamento si svilupparono poi le strade ed i quartieri nuovi che collegarono la città con il borgo di Pietralacroce, nella zona ambientalmente più bella e panoramica di Ancona. Dal 1949 al 1973 il ristorante fu gestito da Aldo Piermattei e dalla consorte Maria Tebaldi, che nel 1959 edificarono anche il prospiciente Hotel Passetto, completando così il nucleo di ricezione turistica più noto e prestigioso del capoluogo marchigiano.

Dal 5 novembre 1973 sino ad oggi la gestione del ristorante è stata curata da Giancarlo Magnarelli e da Ideale Carini; da allora il locale divenne sempre più il punto di riferimento dell’accoglienza dorica. A loro ed ai loro 37 anni di attività al servizio della città verrà dedicata questa grande serata, allietata da musica e poesie in vernacolo. Di questo storico ristorante sono stati ospiti ben 4 Presidenti della Repubblica (Pertini, Scalfaro, Ciampi e Napolitano); molti Premier di Governo (Aldo Moro, Ugo La Malfa, Bettino Craxi fino a Silvio Berlusconi) ed innumerevoli Ministri di Stato; innumerevoli anche le delegazioni di politici italiane ed internazionali ospiti della Regione Marche, che ha sempre individuato nel Passetto il ristorante più elegante, affidabile e prestigioso per rappresentare la regione. Si ricordano come ospiti grandi imprenditori, come tra gli altri Gianni Agnelli, Abete, Sbarro, Pininfarina; personaggi dello spettacolo, come Pippo Baudo, Fiorello, Katia Ricciarelli, Bud Spencer, Diego Abatantuono, e tanti altri; cantanti, come Gianni Morandi, Lucio Dalla, Renato Zero, Kylie Minogue, ecc., Grandi stilisti, come Gianni Versace, Montanà, Dolce e Gabbana, Diego Della Valle, ecc. Quando la società sportiva dell’Ancona conquistò la Serie A di calcio l’emozione di tutti i tifosi anconitani trovò nel Passetto il naturale punto di riferimento del proprio entusiasmo e della propria gioia.

Va ricordato inoltre che questo locale vide nascere i primi clubs di servizio della città, come i Rotary ed i Lions, che per decenni elessero questa sede storica per le loro cene conviviali, per gli incontri istituzionali e la conferenze dei loro qualificati e prestigiosi ospiti, incontri che contribuirono a rendere il locale sempre più famoso in Italia. Attorno ad un tavolo comune, allietati da riservatezza, eleganza, sobrietà e...buona cucina marchigiana si sono sviluppati gli anni del “miracolo marchigiano”, del quale Il Passetto è stato ospite e spettatore di prima fila. La serata di gala non vuole rappresentare soltanto un momento di mesti ricordi, di tristezza per un altro tassello della storia imprenditoriale della città che scompare, bensì costituire un momento di speranza e di stimolo, di accorata sensibilizzazione rivolto all’amministrazione cittadina perché si prodighi affinché questa chiusura non sia definitiva. La speranza dell’organizzatrice della manifestazione, Oriana Girombelli, è che anche le autorità politiche della città, della Provincia e della Regione, assieme alle forze economiche ed imprenditoriali, si prodighino per trovare con passione ed autorevolezza le soluzioni adeguate per un nuovo futuro per questo monumento amato dalla città e dai marchigiani, affinché le luci non si spengano definitivamente sul Passetto di Ancona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2010 alle 20:03 sul giornale del 20 luglio 2010 - 2774 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, passetto, ristorante Il Passetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aou





logoEV
logoEV