contatore accessi free

CNA: incontro con la provincia sui temi legati alla green economy

2' di lettura Ancona 20/07/2010 -

Si è svolto nella serata di lunedì 19 luglio, presso l’auditorium Venanzi del Centro Direzionale Cna alla Baraccola, un secondo incontro tra i vertici provinciali della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e l’Amministrazione Provinciale di Ancona.



Presenti la Presidente Patrizia Casagrande Esposto e l’Assessore alle Politiche Ambientali Marcello Mariani. Al centro dell’incontro i temi inerenti lo sviluppo del territorio legato alle potenzialità che la nuova programmazione ambientale offre: risparmio energetico, bonifica dei siti inquinati, green economy.

Sono questi i pilastri sui quali, secondo Cna e Provincia, si possono fondare le basi più resistenti per la ripresa economica dopo la crisi. “Intanto perché è cresciuta notevolmente la sensibilità ambientale – ha spiegato la Presidente della Provincia Patrizia Casagrande - ma anche perché la Provincia ha saputo catturare un buon quantitativo di fondi comunitari da mettere a disposizione della valorizzazione del territorio”.

Per quanto riguarda le politiche energetiche, l’Assessore Mariani ha ricordato, illustrando l’argomento con dati precisi, che la provincia di Ancona è esportatrice di energia elettrica, per cui “non solo non ha bisogno di nuove centrali, ma non si capisce perché non si spinga di più sotto il profilo delle fonti rinnovabili”. “Non sono certo tempi facili – ha detto nell’introduzione il direttore provinciale Cna Otello Gregorini – per questo è fondamentale che la Cna continui a confrontarsi con la Provincia per valutare insieme le azioni da mettere in campo per contrastare la crisi e per preparare la ripresa”.

Quest’ultima, infatti, si preannuncia più difficile di quanto si potesse immaginare per effetto della manovra correttiva del Governo. Ecco perché Cna e Provincia hanno già preannunciato un nuovo incontro, il terzo, da svolgere a settembre per rivedere insieme il piano di lavoro precedentemente concordato, alla luce dei tagli che effettivamente verranno imposti dalla finanziaria. “Crediamo che da questa crisi si può uscire – ha concluso il presidente provinciale Cna Marco Tiranti – ma per farlo occorre una forte sinergia tra le associazioni di categoria e le istituzioni. Il mondo che rappresentiamo ha bisogno della politica, ma di una politica che sia attenta e che soprattutto sappia tramutare in progetti concreti le nostre proposte. Con la Provincia abbiamo trovato una collaborazione certamente molto proficua, da cui potranno certo trarre giovamento tutte le pmi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2010 alle 12:01 sul giornale del 21 luglio 2010 - 769 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aoS





logoEV
logoEV