Duca: dopo il Consiglio Comunale la città può voltare pagina

Dopo il Consiglio Ancona può voltare pagina. In Consiglio comunale sono avvenuti cambiamenti importanti, grazie all’iniziativa dei gruppi Ancona 5 stelle, Vola Ancona e Sinistra per Ancona, liste che hanno ottenuto il 19% dei voti cittadini.
Se colti opportunamente, possono rappresentare l’occasione per ridare ai rappresentanti eletti dai cittadini il giusto ruolo, dopo che per circa quindici anni, i Consiglieri sono stati privati, o si sono autoprivati, dei propri doveri e diritti stabiliti dalla legge. Dal prossimo Consiglio di settembre: a) cambierà la formulazione delle delibere all’esame del Consiglio, che non potranno più essere proposte, illegittimamente, da un singolo Assessore, e impropriamente attribuite al Consiglio;
b) non sarà più consentito di censurare la volontà politica dei Consiglieri comunali, eletti dai cittadini, dai pareri tecnici degli Uffici. Pareri su cui spesso si è trincerata la maggioranza. E’ una svolta – affermano Quattrini, Perticaroli e Duca – che dà al Sindaco la possibilità di rompere i pesi e i lacci del passato e aprire una nuova fase. Vista la frantumazione della maggioranza, – ad avviso della Cons. Perticaroli – il Sindaco si rivolga alle forze sane e democratiche della città per un vero rilancio cittadino. Sui programmi e non sulle poltrone.
Quanto alla concessione ventennale del Palarossini, concessa illegittimamente dalla Giunta, in quanto competenza esclusiva del Consiglio in base alla legge, essa va revocata! I costi della fidejussione, anch’essa illegittima verrà pagata – se non intervengono tempestivamente altri organi competenti-dai cittadini come abbiamo ampiamente argomentato nei nostri 50 emendamenti di merito, con cui abbiamo portato dopo 20 anni il Consiglio ad impegnarsi per oltre 15 ore. Il PD – secondo Quattrini - ha dovuto far pagare ai cittadini di Ancona i costi delle cambiali emesse dal Vice Sindaco Brasili, di cui abbiamo chiesto da tempo le dimissioni finalmente arrivate.
Nei prossimi giorni – prosegue il comunicato – presenteremo la proposta per l’istituzione di una Commissione consiliare d’indagine sulle gestioni degli impianti sportivi. Infine – conclude l’On. Duca – prendiamo atto della fine della maggioranza, dovuta in particolare dall’anomalo IdV Favista e dalla frantumazione del PD, in cui prevalgono le componenti legate al potere del passato. Quel passato con cui si ostinano a non voler analizzare e che ha portato alla fine – non per motivi giudiziari – della precedente Giunta. Un sistema di potere che si vuole preservare con i propri “mandarini” che stanno trascinando alla rovina – non solo il PD e il centrosinistra – ma Ancona. I capigruppo: Ancona 5 stelle Sinistra per Ancona Vola Ancona Dott. Andrea Quattrini On. Eugenio Duca Dott. Letizia Perticaroli
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2010 alle 18:54 sul giornale del 31 luglio 2010 - 1005 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aNA