contatore accessi free

Musica, teatro e cultura tra le iniziative del weekend anconetano

teatro 4' di lettura Ancona 30/07/2010 -

La musica di BIOSPHERE + BEN FROST IN CONCERTO apre il week end di Amo la Mole sabato 31 luglio alle 21:30 alla Corte della Mole. Doppio appuntamento per questa serata, con due compositori di musica elettronica tra i più interessanti del panorama internazionale: il norvegese Biosphere e l’australiano Ben Frost. La musica di Geir Jenssen – in arte Biosphere – si ispira inizialmente a New Order, Depeche Mode e in particolar modo Brian Eno. Con Biosphere dà vita ad un suo originale arctic sound, un universo sonoro caratterizzato dalla combinazione di sperimentalismo e ritmi dancefloor.



Ben Frost è musicista, compositore e produttore australiano con base in Islanda. Frost si muove tra ambient, drone e musica minimalista; autore di una musica intensa, viscerale che lo ha consacrato come uno dei compositori più all’avanguardia nel mondo della musica elettronica contemporanea.

Ingresso 15 euro Informazioni: www.acusmatiq.org , ancona@arci.it , 071/203045.

Per il teatro sabato 31 alle 19 al Teatro Studio va in scena AMLETO, di William Shakespeare, traduzione di Cesare Garboli, con Federico Brugnone, Silvia D’Amico, Francesco Ferrieri, Luca Marinelli, Gabriele Portoghese, Eugenia Rofi, Barbara Ronchi, Enoch Marrella, Stefano Vona. Regia di Valentina Rosati. Sono passati più di quattro secoli e Amleto resiste al tempo in maniera straordinaria. Ma questa volta Amleto si rivela un eroe svogliato, costretto a confrontarsi suo malgrado con il nuovo governo di Re Claudio e a usare il teatro per scoprire la verità. Come un pazzo e come un eroe, fino alla morte. Ingresso: intero € 10, ridotto € 8. Dal 30 giugno al 31 luglio i biglietti sono in prevendita presso la biglietteria delle Muse, dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 17,00 in orario continuato. Dal 1 agosto saranno prenotabili e in vendita presso gli uffici di Vicolo Degli Aranci 2/b ad Ancona, con gli stessi orari. Nelle sere di spettacolo il botteghino alla Mole apre alle ore 19,30.

Informazioni e prenotazione biglietti: Teatro Stabile delle Marche, 071 5021611, info@stabilemarche.it , www.stabilemarche.it.

Per il cinema è in programmazione IL FIGLIO PIU' PICCOLO (sabato 31 luglio 2010 ore 21:30 Cinema della Mole). REGIA: Pupi Avati, con Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Gisella Marengo, Sydne Rome, Manuela Morabito, Nicola Nocella, Marcello Maietta, Fabio Ferrari, Massimo Bonetti, Alessandra Acciai, Alberto Gimignani, Maurizio Battista, Giulio Pizzirani, Vincenzo Failla, Matilde Matteucci, Pino Quartullo, Omar Pedrini. Italia 2010. DURATA: 100 Min Le proiezioni si terranno presso la Mole Vanvitelliana nel lato porto del canalone. Biglietto intero 5,00 euro, ridotto 4,00 euro. Sempre sabato all’osservatorio astronomico di Pietralacroce alle 21.30 si potrà osservare il cielo a occhio nudo e con il telescopio grazie a una iniziativa a cura dell’ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA ASTROFILI (A.M.A. - ama@amastrofili.org ). INGRESSO LIBERO.

Le iniziative di domenica 1 agosto si aprono alle 18 con una visita guidata alla Pinacoteca “F.Podesti” e alle 19.15 al Museo della Città. Ingresso libero. Info e prenotazioni: Tel 071.2225037. Sempre domenica, il cinema di Tropicittà (Arena Cinema Italia ore 21,30) propone SCONTRO DI TITANI. Regia: Louis Leterrier, con Gemma Arterton, Sam Worthington, Ralph Fiennes, Liam Neeson, Alexa Davalos, Danny Huston, Izabella Miko, Jason Fleming (106'). Anno: 2010. Nel canalone della Mole si proietterà invece BASTA CHE FUNZIONI (domenica 1 agosto 2010 ore 21:30). REGIA: Woody Allen, con Evan Rachel Wood, Henry Cavill, Larry David, Patricia Clarckson, Kristen Johnston, Ed Begley Jr., Michael McKean, Yolonda Ross, John Gallagher Jr., Lyle Kanouse, Willa Cuthrell-Tuttleman. USA 2009. DURATA: 92 Min Biglietto intero 5,00 euro, ridotto 4,00 euro.

Domenica 1 agosto alla Corte della Mole alle 21,30 va in scena CHAPELIER FOU LIVE; CRONOFOBIA AUDIO/VIDEO LIVE SET; MOUSE ON MARS LIVE. Chapelier Fou è il nuovo virtuoso della musica elettronica francese che con il suo violino disegna un’archittetura musicale ricca e complessa, un’esperienza musicale innovativa che naviga tra brillanti sperimentazioni e nuove armonie. I Mouse on Mars sono tra i protagonisti del rinnovamento della scena elettronica tedesca. Le loro alchimie musicali aggiornano lo spirito audace di pionieri dell'elettronica come Kraftwerk, Faust e NEU!. Il successo del duo tedesco risiede nel coraggio di rinnovarsi ad ogni progetto attraverso sonorità che fondano potenza ritmica, frammenti melodici ed esplorazioni timbriche dei più disparati generi musicali, sempre all’insegna della piacevolezza dell'ascolto. Nella stessa serata: Cronofobia live media. Biglietto €15,00.

Informazioni: www.acusmatiq.org , ancona@arci.it , 071/203045.

Domenica 1 torna anche AMLETO alle 19 al Teatro Studio, con la regia di Valentina Rosati. Informazioni e prenotazione biglietti: Teatro Stabile delle Marche, 071 5021611, info@stabilemarche.it , www.stabilemarche.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2010 alle 17:21 sul giornale del 31 luglio 2010 - 961 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMY





logoEV
logoEV